
Beneficiari
PMI (con esclusione delle micro – imprese), Midcap e Grandi Imprese beneficiarie – nei dodici mesi antecedenti alla domanda di partecipazione all’iniziativa – di un contributo da parte di Regione Lombardia, regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese e/o al REA della Camera di Commercio competente, con sede legale o una sede operativa in Lombardia, due bilanci approvati e con un patrimonio netto almeno pari al 10% del totale attivo per i soggetti con obbligo di deposito del bilancio o con due dichiarazioni dei redditi per i soggetti senza obbligo di deposito del bilancio.
Agevolazione
La dotazione finanziaria messa a disposizione da Finlombarda è di 35 milioni di euro.
Finanziamento per la sola anticipazione del contributo
- importo: da 200 mila a 5 milioni di euro
- percentuale di copertura del contributo: fino al 100% del contributo
- durata: massimo 36 mesi, comprensivi del preammortamento tecnico necessario per allineare la scadenza dei periodi di interessi alla prima scadenza utile
- rimborso: bullet con obbligo di rimborso in via anticipata obbligatorio entro e non oltre cinque giorni dal ricevimento del contributo e, comunque, non oltre il termine del periodo di durata del finanziamento in anticipazione del contributo
- tasso: variabile, pari al Parametro Base, più uno spread determinato in sede di istruttoria di merito creditizio
- erogazione: in un’unica soluzione
Finanziamento della quota del progetto non coperta da contributo
- importo: minimo 200 mila euro. L’importo massimo concedibile, tenuto conto dell’importo concesso per il finanziamento in anticipazione del contributo, è di 15 milioni di euro
- percentuale di copertura del progetto: fino al 100% del valore ulteriore del progetto oggetto del contributo e non coperta dallo stesso
- durata: massimo 72 mesi, comprensivi dell’eventuale preammortamento ordinario e del preammortamento tecnico necessario per allineare la scadenza dei periodi di interessi alla prima scadenza utile
- rimborso: amortizing con rate trimestrali a quota capitale costante
- tasso: variabile, pari al Parametro Base più uno spread determinato in sede di istruttoria di merito creditizio
- erogazione: a tranche o in un’unica soluzione
Potranno essere richieste garanzie di natura reale (con esclusione dell’ipoteca) o personale (incluso il Fondo Centrale di Garanzia e altre forme di garanzia pubblica).
Presentazione della domanda
Domanda di partecipazione per via telematica esclusivamente mediante PEC alla casella anticipo.contributi@pec.finlombarda.it a partire dal 19/03/2025 e fino a esaurimento della dotazione finanziaria disponibile o alla chiusura dell’iniziativa.
La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione