Bando CONneSSi 2025

Bando CONneSSi 2025

Bandi, News
La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi mette € 2.500.000 a disposizione delle MPMI che vogliono sviluppare o consolidare il proprio business all’estero grazie a soluzioni digitali. Il bando intende favorire la progettazione e l’adozione di interventi di marketing digitale, nonché l’aumento delle competenze interne delle aziende sui temi del digital export. Chi può Chiedere il contributo Possono accedere al bando micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con sede legale e/o sede operativa iscritte al Registro delle Imprese della Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi e titolari di un sito internet multilingua (italiano più almeno una lingua straniera) attivo e pienamente operativo, creato (farà fede la data di creazione indicata sul sito WHOIS) prima del giorno 01/07/2024 e di almeno uno dei…
Leggi tutto
BANDO COMPETENZE&INNOVAZIONE

BANDO COMPETENZE&INNOVAZIONE

Bandi, News
FINALITÀ Il bando mira a sviluppare le competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese lombarde, attraverso il finanziamento di servizi di consulenza e formazione (fino all’80% a fondo perduto). SOGGETTI BENEFICIARI Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese. Le imprese devono avere sede operativa in Lombardia o impegnarsi a costituirla entro la prima erogazione del contributo. CARATTERISTICHE DELL'AGEVOLAZIONE L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari all'80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 50.000 euro. I progetti devono avere un importo minimo di 10.000 euro. Le agevolazioni sono concesse ed erogate ai sensi del Regolamento UE n. 2831/2023 "de minimis". DESCRIZIONE DEI PROGETTI AMMISSIBILI I progetti devono essere connessi a una strategia aziendale di…
Leggi tutto
Fondo nuove competenze 2024 per Aziende

Fondo nuove competenze 2024 per Aziende

Bandi, News
La finalità del Fondo è accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro, nonché a favorire nuova occupazione, attraverso il riconoscimento di un contributo al costo del lavoro dei soggetti coinvolti in percorsi formativi di accrescimento di queste competenze. Risorse finanziare La dotazione del FNC ammonta a complessivi euro 730 milioni a valere sulle risorse rivenienti dal Programma Nazionale “Giovani, donne e lavoro” cofinanziato dal FSE+. A chi si rivolge il Fondo Nuove Competenze Il Fondo Nuove Competenze (FNC) si rivolge ai datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, sottoscritti a livello aziendale o territoriale dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori nazionali più rappresentative o dalle loro rappresentanze sindacali operative in azienda. Come funziona il Fondo…
Leggi tutto
APERTURA SPORTELLO BANDO TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE NELLA MODA

APERTURA SPORTELLO BANDO TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE NELLA MODA

Bandi, News
Segnaliamo che lo sportello per il bando transizione verde e digitale nella moda aprirà a partire dalle ore 12:00 del giorno 11 dicembre 2024. Il Bando ha lo scopo di far intraprendere alle imprese partecipanti percorsi di sviluppo volti a favorire la transizione ecologica e digitale del processo produttivo o dei prodotti o servizi offerti Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di partecipazione alla presente misura le PMI sull’intero territorio nazionale che abbiano un codice ATECO 2007 rientrante nelle attività dei settori tessile, moda e accessori. Caratteristica dell’agevolazione L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50%  delle spese ammissibili e nel limite massimo di euro 60.000,00. Spese ammissibili Possono accedere alle agevolazioni previste dal presente decreto le imprese che intendono intraprendere percorsi di sviluppo…
Leggi tutto
Apertura Sportello Voucher 3I 2024

Apertura Sportello Voucher 3I 2024

Bandi, News
L’obbiettivo del bando è finanziare, per le microimprese e le start-up innovative, i servizi di consulenza per: verifica della brevettabilità dell'invenzione e ricerche di anteriorità preventive; stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi; deposito all'estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: Start-up innovative, registrate nella sezione speciale del Registro delle Imprese. Microimprese, ovvero aziende con meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 9.000.000 per il biennio 2023-2024 ed è concessa nel rispetto del regime “de minimis” . L’incentivo consiste nel rilascio di…
Leggi tutto
Apertura Sportello Bando Nuova Impresa 2025

Apertura Sportello Bando Nuova Impresa 2025

Bandi, News
Segnaliamo che nel mese di Gennaio aprirà lo sportello per la presentazione del Bando Nuova Impresa 2025. Obbiettivo del bando, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia, è sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: le MPMI lombarde costituite a partire dal 1°giugno 2024, iscritte ed attive al Registro delle Imprese, in Lombardia. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio lombardo da parte di imprese già esistenti; i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese attiva a decorrere dal 1°…
Leggi tutto
INVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE        Definita la data di apertura dello sportello

INVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE Definita la data di apertura dello sportello

Bandi, News
La misura è finalizzata a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale, promuovendo investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici. Soggetti beneficiari Microimprese che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso dei seguenti requisiti: - siano microimprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014 del 17 giugno 2014 e s.m.i.; - siano già regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio); - abbiano da…
Leggi tutto
Brevetti, disegni e marchi: 32 milioni per i nuovi bandi – Definite le date degli sportelli di apertura

Brevetti, disegni e marchi: 32 milioni per i nuovi bandi – Definite le date degli sportelli di apertura

Bandi, News
Incentivi Brevetti+: La misura Brevetti+ supporta la valorizzazione economica del brevetto funzionale alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa. I beneficiari dell’agevolazione sono le micro, piccole, medie imprese, comprese le start up innovative. Le tipologie di investimento sono relative alle seguenti spese: Industrializzazione e ingegnerizzazione Organizzazione e sviluppo Trasferimento tecnologico Disegni+4: L’incentivo Disegni+ sostiene micro, piccole e medie imprese nell’acquisizione di servizi specialistici esterni, finalizzati alla realizzazione e alla valorizzazione di un disegno/modello, in particolare relativi alle fasi di produzione e commercializzazione. Il progetto riguarda un disegno/modello singolo o uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo. Marchi+3: Il Bando Marchi+ incentiva l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei ed internazionali. L’incentivo supporta le micro, piccole e medie imprese titolari dei marchi, oggetto della…
Leggi tutto
Transizione digitale delle imprese lombarde

Transizione digitale delle imprese lombarde

Bandi, News
La misura punta a sostenere l’accelerazione del processo di trasformazione digitale delle imprese lombarde, incluse le realtà del terzo settore, investendo sulle nuove tecnologie come fattore di produttività e, quindi, di sviluppo e rilancio della competitività internazionale del sistema economico in tutti i settori, e rappresenta un ruolo cruciale per la resilienza delle imprese. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di partecipazione alla presente misura Micro, Piccole e Medie Imprese, che abbiano una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione. Caratteristiche Agevolazione La dotazione finanziaria messa a disposizione per questa iniziativa dalla Regione Lombardia di, è di € 20.000.000 L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso ed erogato fino al 50% delle spese ammissibili. L’agevolazione massima concedibile non potrà superare l’importo di 100.000 euro. Progetti finanziabili 1. Gli…
Leggi tutto
Impresa sostenibile investimenti linea energia 2024

Impresa sostenibile investimenti linea energia 2024

Bandi, News
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi propone un intervento a sostegno degli investimenti delle piccole e medie imprese orientati a una maggiore sostenibilità e rivolti all’efficientamento energetico. Soggetti beneficiari Possono partecipare le piccole o medie imprese che hanno la sede oggetto dell’intervento, per il quale si richiede il contributo, iscritta e attiva al Registro Imprese nella sezione territoriale della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Caratteristiche Agevolazione La dotazione finanziaria messa a disposizione per questa iniziativa dalla Camera di, è di € 700.000,00. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili, al netto di Iva, nel limite massimo di € 40.000,00. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di € 10.000,00. Spese ammissibili Sono considerate ammissibili…
Leggi tutto