Bonus Export Digitale – Chi può richiedere il contributo

Bonus Export Digitale – Chi può richiedere il contributo

Bandi, News
La misura si rivolge a micro e piccole imprese manifatturiere  italiane  in possesso dei seguenti requisiti: hanno meno di 50 dipendenti e fatturato annuo o totale di bilancio non superiore a euro 10.000.000,00, secondo quanto previsto dal regolamento di esenzione; hanno avviato, da almeno un anno, la fatturazione di prodotti commerciali; operano nel settore manifatturiero, codice ATECO primario: C. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso nell’ambito al regolamento de minims ed è così strutturato: per le micro e piccole imprese è previsto un contributo di 10.000 € a fronte di un investimento minimo di 12.500 € Spese Ammissibili Sono  ammissibili le seguenti spese relative a soluzioni digitali per l’export, acquisite dai fornitori iscritti nell’elenco delle società abilitate presenti sul sito di Invitalia: a) spese per consulenze finalizzate all’adozione di soluzioni digitali, ivi comprese la progettazione e…
Leggi tutto
Formazione e per personale in cassaintegrazione

Formazione e per personale in cassaintegrazione

Bandi, News
I principali fondi interprofessionali hanno recentemente stanziato diversi milioni di euro a favore di interventi a sostegno delle imprese che realizzino piani formativi rivolti a lavoratori soggetti a trattamenti di integrazione salariale, ordinaria o straordinaria. I piani formativi, che possono essere sviluppati a livello aziendale (formazione individuale o di gruppo) o interaziendale, devono sempre avere come obiettivo l'aumento delle competenze dei lavoratori. Questo può avvenire attraverso corsi di aggiornamento o di riqualificazione. Ecco la dotazione finanziaria dei principali fondi Interprofessionali: FONDIMPRESA: 65.550.000€ FOMAZIENDA: 25.000.000€ FONARCOM:  8.723.392€ FOR.TE: 10.738.768€ FON.COOP: 11.200.000€ FONDARTIGIANATO: 9.000.000€ Grazie a tali strumenti, la formazione ai dipendenti in integrazione salariale può quindi essere completamente gratuita. Gli sportelli per la presentazione delle domande sono attualmente aperti. Siamo quindi a Vostra disposizione per analizzare le Vostre esigenze e presentare…
Leggi tutto
<strong>Bando CONneSSi 2024</strong>

Bando CONneSSi 2024

Bandi, News
La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi mette € 2.500.000 a disposizione delle MPMI che vogliono sviluppare o consolidare il proprio business all’estero grazie a soluzioni digitali. Il bando intende favorire la progettazione e l’adozione di interventi di marketing digitale, nonché l’aumento delle competenze interne delle aziende sui temi del digital export. Chi può Chiedere il contributo Possono accedere al bando micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con sede legale e/o sede operativa iscritte al Registro delle Imprese della Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi e titolari di un sito internet multilingua (italiano più almeno una lingua straniera) attivo e pienamente operativo, creato (farà fede la data di creazione indicata sul sito WHOIS) prima del giorno 01/07/2023 e di almeno uno dei…
Leggi tutto
Bandi e opportunità 2024

Bandi e opportunità 2024

Bandi, News
Il 2024 si preannuncia un anno ricco di opportunità per le imprese che vogliono investire in sviluppo e crescita.Avete già in mente un progetto da realizzare?Se la risposta è sì, vi invitiamo a condividere le vostre idee, compilando il modulo online, fornendo una descrizione dettagliata del vostro progetto, ci aiuterete a individuare il bando più adatto alle vostre esigenze. Grazie alla nostra esperienza e competenza, possiamo supportarvi in tutte le fasi del processo di partecipazione, dalla preparazione della documentazione alla presentazione della domanda, fino alla rendicontazione finale ed erogazione dei contributi.Contattateci per maggiori informazioni.Per compilare il modulo clicca qui 👉 https://forms.gle/rC7xQVgikomF4Qem9
Leggi tutto
<strong>FAre Impresa in Sicilia – <em>FAInSicilia</em></strong>

FAre Impresa in Sicilia – FAInSicilia

Bandi, News
La regione Sicilia ha pubblicato un bando per sostenere la creazione di nuove imprese e la nascita di start-up innovative. Chi può richiedere il contributo I soggetti beneficiari dovranno possedere i seguenti requisiti: giovani di età compresa tra i 18 e i 46 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni e/o le donne di qualsiasi età che, alla stessa data risultino residenti in Sicilia o vi trasferiscano la propria residenza entro sessanta giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni del presente Avviso; le MPI (micro e piccole imprese) che abbiano almeno una unità produttiva o una stabile organizzazione con sede legale od operativa in Sicilia, o che si impegnino a costituirla entro il termine di sessanta giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni del…
Leggi tutto
<strong>Agevolazioni Simest per l’internazionalizzazione: sportello ancora aperto</strong>

Agevolazioni Simest per l’internazionalizzazione: sportello ancora aperto

Bandi, News
Segnaliamo che per Simest sono ancora disponibili risorse per la presentazione delle richieste di agevolazione sulle 6 linee di intervento allo scopo di favorire l’internazionalizzazione delle imprese. Chi può richiedere il contributo Possono presentare domanda tutte le imprese con sede legale e operativa in Italia che alla data di presentazione della domanda di contributo: abbiano depositato almeno due Bilanci relativi a due esercizi completi precedenti a tale data, ad eccezione della linea Partecipazione a fiere internazionali, mostre e missioni di sistema,  per la quale è necessario un solo bilancio depositato per importi fino a 150.000 euro;  rientrino nella classificazione da 1 a 9 secondo il credit scoring del Fondo di Garanzia. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’importo minimo della richiesta di agevolazione è di 10.000 euro, mentre il massimo del contributo a “tasso zero” che il soggetto beneficiario…
Leggi tutto
INCENTIVI ALL’OCCUPAZIONE – Formare per assumere di Regione Lombardia

INCENTIVI ALL’OCCUPAZIONE – Formare per assumere di Regione Lombardia

Bandi, News
Fino al 13 dicembre 2024, la Regione Lombardia offre alle aziende del territorio lombardo fondi dedicati all'assunzione e formazione del personale. L'iniziativa mira a finanziare percorsi formativi associati a incentivi occupazionali al fine di colmare le lacune di profili e competenze durante le fasi di assunzione - FSE 2017/2027. Chi può richiedere il contributo Gli incentivi possono essere richiesti da imprese con unità produttive o sede operative situate nel territorio della Regione Lombardia. Sono escluse le aziende con sospensioni dal lavoro dovute a crisi o riorganizzazione aziendale, tranne nei casi in cui le assunzioni coinvolgano lavoratori con un livello diverso rispetto a quelli sospesi o destinati a unità produttive diverse da quelle coinvolte dalla sospensione. L'incentivo non può essere cumulato con altre agevolazioni, finanziamenti o contributi previsti a livello regionale…
Leggi tutto
Anticipazioni nuovo bando Call Hub

Anticipazioni nuovo bando Call Hub

Bandi, News
A breve verrà pubblicata la nuova edizione “migliorata” del bando Call Hub della regione Lombardia. Secondo le prime ipotesi, si prevede uno stanziamento di circa 150-170 milioni di euro per la prima edizione dell’intervento del 2024, mentre un secondo sportello sarà previsto per il 2026. Entità Agevolazione Secondo quanto anticipato da Regione Lombardia, l’intensità di aiuto sarà indicativamente pari al 40% dell’investimento ammissibile e sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto Progetti ammissibili L’intervento mira a sostenere progetti complessi di ricerca e sviluppo sperimentale attraverso la realizzazione di collaborazioni tra PMI, grandi imprese e enti di ricerca. L’obiettivo principale è di favorire investimenti significativi per lo sviluppo di innovazioni radicali, sia a livello di prodotto che di processo. Presentazione delle domande L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande è prevista ad inizio…
Leggi tutto
<strong>Aumento Massimale De Minimis</strong>

Aumento Massimale De Minimis

Bandi, News
Gentili Clienti, segnaliamo che la Commissione Europea ha pubblicato il nuovo Regolamento de minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2030: Tra le principali novità vi è quella riguardante l’aumento del massimale contributo per azienda da 200.000 euro a 300.000 euro in tre anni, per far fronte all'inflazione. Questo significa che dal 1 gennaio 2024 oltre agli importi de minimis del 2021 che vanno a liberarsi, saranno disponibili ulteriori 100.000 euro. Alla luce di tale novità potrete valutare nuovi progetti grazie a queste risorse aggiuntive. Studio Rinaldi Consulting coglie l’occasione per porgerVi i migliori auguri di buone feste e felice anno nuovo. Durante queste festività, il nostro ufficio resterà chiuso dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. L’attività riprenderà regolarmente…
Leggi tutto
Convegno – Webinar Assolombarda Il fornitore giusto: esserlo, sceglierlo, diventarlo

Convegno – Webinar Assolombarda Il fornitore giusto: esserlo, sceglierlo, diventarlo

Bandi, News
Vi segnaliamo questo interessante convegno - webinar con il Politecnico di Milano, A2A, Fincantieri, Porta Tosa coordinato dal Dott. Bruno Rinaldi INIZIO 30/11/2023 alle 14:00 FINE 30/11/2023 alle 16:30 ORGANIZZATO DA Assolombarda SEDE - Assolombarda - Sala Camerana (6° piano) - Via Pantano 9, Milano oppure on line https://www.assolombarda.it/servizi/industria-innovazione-e-qualita/appuntamenti/il-fornitore-giusto-esserlo-sceglierlo-diventarlo. CONDIZIONI: gratuito Potete scaricare la dispensa "Il fornitore giusto" relativa al convegno su questo LINK Nel contesto attuale, caratterizzato da complessità e imprevedibilità, la scelta dei fornitori è un fattore chiave per la continuità operativa delle catene di fornitura. L'incontro si propone di approfondire le sfide attuali e future delle catene di fornitura, attraverso la condivisione di esperienze e best practices e il confronto con la platea. L'obiettivo è fornire un punto di vista strategico e suggerimenti pratici per rimanere competitivi…
Leggi tutto