Linea internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri

Linea internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri

Bandi, News
La finalità della misura è sostenere l’internazionalizzazione delle PMI, consentendo una crescita di competitività delle imprese lombarde sui mercati globali e contribuendo alla valorizzazione delle eccellenze e delle filiere lombarde. Chi può partecipare Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le PMI lombarde. L’agevolazione L’agevolazione sarà concessa ed erogata fino al 100% delle spese ammissibili per un investimento minimo di almeno 35.000 euro di cui: 80% sotto forma di finanziamento agevolato;20% sotto forma di contributo a fondo perduto. Interventi ammissibili Sono ammissibili programmi strutturati di sviluppo internazionale per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle PMI. Tali programmi strutturati potranno ricomprendere: promozione di nuovi servizi e modelli di networking, e-commerce e promozione anche basati sul ricorso…
Read More
Fiere: dal Decreto “Aiuti” bonus di 10.000 euro per partecipare – click day 9 settembre

Fiere: dal Decreto “Aiuti” bonus di 10.000 euro per partecipare – click day 9 settembre

Bandi, News
Tra le misure aggiuntive con l’articolo 25 bis è stato previsto anche un bonus per le imprese che prendono parte a fiere internazionali organizzate sul territorio italiano nel periodo che va dall’entrata in vigore del provvedimento e fino alla fine dell’anno.Gli eventi per cui è possibile beneficiare del contributo di 10.000 euro sono quelli inseriti nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome e che interessano diversi settori. SOGGETTI BENEFICIARI Per ottenere il beneficio è necessario rispondere principalmente ai seguenti requisiti:• avere sede operativa nel territorio nazionale ed essere iscritto al Registro delle imprese della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura territorialmente competente;• avere ottenuto l’autorizzazione a partecipare a una o più delle manifestazioni fieristiche internazionali;• avere sostenuto o dover sostenere spese e investimenti per…
Read More
Bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare – edizione 2022

Bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare – edizione 2022

Bandi, News
Con Delibera di Giunta regionale n. 6402 del 23 maggio 2022 sono stati approvati i criteri del bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia – edizione 2022, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia. OBIETTIVOL’obiettivo è promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare attraverso il sostegno a: progetti che promuovano il riuso e l’utilizzo di materiali riciclati, di prodotti e sottoprodotti o residui derivanti dai cicli produttivi in alternativa alle materie prime vergini e la riduzione della produzione di rifiuti;Eco-design, progetti che tengano conto dell’intero ciclo di vita del prodotto secondo la metodologia Life Cycle Thinking;progetti di cui ai punti 1 e 2 che intendano fornire una risposta alle nuove esigenze economiche…
Read More
Voucher per l’acquisizione di servizi specialistici offerti da imprese creative

Voucher per l’acquisizione di servizi specialistici offerti da imprese creative

Bandi, News
Il Fondo per piccole e medie imprese creative è una misura agevolativa che promuove la nascita e lo sviluppo delle imprese del settore creativo, attraverso la concessione di contributi, finanziamenti agevolati e loro combinazioni.Il Fondo Imprese Creative mette a disposizione 10 milioni di euro per le imprese operanti in qualunque settore che intendono: • promuovere la collaborazione delle imprese del settore creativo con le imprese di altri settori produttivi, in particolare quelli tradizionali, con le università e gli enti di ricerca, anche attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto in forma di voucher da destinare all’acquisto di servizi prestati da imprese creative ovvero per favorire processi di innovazione• sostenere la crescita delle imprese del settore anche tramite la sottoscrizione di strumenti finanziari partecipativi, a beneficio esclusivo delle start-up innovative e…
Read More
Fondo Intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things

Fondo Intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things

Bandi, News
Soggetti beneficiari Sono ammissibili le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali di produzione di beni e servizi, agro-industriali, artigiane, di trasporto, di servizi alle imprese e centri di ricerca.I soggetti ammissibili possono presentare anche progetti in forma congiunta, fino ad un numero massimo di cinque partecipanti per ciascun progetto.Le grandi imprese sono ammissibili alle agevolazioni, soltanto nell’ambito di un progetto che preveda una collaborazione effettiva con le pmi beneficiarie. Cosa finanzia Progetti che prevedono la realizzazione di attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione dell'organizzazione e innovazione di processo, finalizzate al sostegno e allo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, nei seguenti settori strategici prioritari:• industria e manifatturiero;• sistema educativo;• agroalimentare;• salute;• ambiente ed infrastrutture;•…
Read More
Bandi Brevetti+, disegni+ e marchi+

Bandi Brevetti+, disegni+ e marchi+

Bandi, News
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello sviluppo economico che assegna per il 2022 risorse complessive pari a 46 milioni di euro ai nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. L’intervento rientra nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, adottata dal ministro Giancarlo Giorgetti. I contributi agevolativi destinati alle Pmi per favorire la brevettabilità e la valorizzazione di idee e progetti sono così ripartiti: 30 milioni per Brevetti+, di cui 10 milioni di euro sono risorse del Pnrr;14 milioni per Disegni+;2 milioni per Marchi+. Soggetti ammissibili I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie aziende italiane. Incentivi Marchi+: Il Bando Marchi+ incentiva l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei ed internazionali. L’incentivo supporta le micro, piccole e medie imprese…
Read More
Bando Qualità artigiana

Bando Qualità artigiana

Bandi, News
Chi può partecipare Le imprese artigiane, iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, con sede legale e/o operativa in Lombardia e attive nei settori artistico, manifatturiero e della trasformazione alimentare con i seguenti codici Ateco: - C Attività manifatturiere e tutti i sotto digit - I 56.10.30 - Gelaterie e pasticcerie - R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento. I criteri per l’attribuzione del Riconoscimento “Qualità artigiana” e per la concessione del contributo sono: a) trasmissione dell’attività di impresa nell’ambito familiare negli ultimi 10 anni b) Inserimento lavorativo di personale under 35 negli ultimi 3 anni c) investimenti attivati per consolidare la competitività e il posizionamento sul mercato. Caratteristiche dell’agevolazione Contributo a fondo perduto del 100% delle spese, concesso nel limite massimo di 10.000…
Read More
Avviso pubblico #Riparto: percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance

Avviso pubblico #Riparto: percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance

Bandi, News
Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con Avviso Pubblico emesso in data 6 giugno 2022, denominato #RiParto, ha stanziato 50 milioni di euro per finanziare l’introduzione di “progetti di welfare aziendale, con il fine di sostenere il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e di favorire l’armonizzazione dei tempi di lavoro e dei tempi di cura della famiglia”. La misura è volta a promuovere la realizzazione di progetti di welfare aziendale, con il fine di sostenere il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e di favorire l’armonizzazione dei tempi di lavoro e dei tempi di cura della famiglia. Finalità dell’avviso è quindi quella di incentivare lo sviluppo di progetti capaci di fornire un sistema integrato di strumenti quali benefit, facility e servizi alla…
Read More
Fondirigenti – Avviso 1/2022 – Le competenze manageriali per la “Transizione resiliente”

Fondirigenti – Avviso 1/2022 – Le competenze manageriali per la “Transizione resiliente”

Bandi, News
Fondirigenti mette a disposizione 7 milioni di euro per supportare lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie ad affrontare le grandi transizioni in atto e i repentini mutamenti economici che mettono in pericolo la competitività aziendale.L'Avviso 1/2022 di Fondirigenti finanzia piani formativi condivisi riguardanti una delle seguenti macro Aree: Sostenibilità ambientale e sociale:Transizione digitaleGestione dei rischi e delle crisi (energetica, finanziaria, della supply chain ecybersicurezza)Competenze per il cambiamentoCompetenze dei giovani leader I piani formativi potranno essere presentati in forma singola o aggregata. Il piano aggregato sarà contraddistinto da un codice identificativo comune a tutti i piani delle aziende partecipanti e dovrà essere composto da minimo 3 e massimo 6 imprese, compresa una Capofila.Ogni azienda potrà presentare un solo piano formativo e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 Euro.L’Avviso intende in particolare,…
Read More
Fondo per le PMI Creative: Contributi a fondo perduto per le PMI creative sia manifatturiere che dei servizi

Fondo per le PMI Creative: Contributi a fondo perduto per le PMI creative sia manifatturiere che dei servizi

Bandi, News
Con una dotazione finanziaria di 40 milioni di euro il Fondo per le PMI Creative promuove la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative attraverso contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e strumenti innovativi di finanziamento. Linee di intervento Le iniziative ammissibili dovranno possedere le seguenti caratteristiche: • per le imprese costituite da non più di 5 anni al momento della presentazione della domanda di agevolazione devono riguardare l’avvio o lo sviluppo dell’impresa creativa; • per le imprese costituite da più di 5 anni al momento della presentazione della domanda devono riguardare l’ampliamento o la diversificazione della propria offerta di prodotti e servizi o l’introduzione di innovazioni ed efficientamento del processo produttivo. Spese ammissibili Le spese ammissibili, fino all’importo massimo di 500.000 euro, sono le seguenti: a) immobilizzazioni…
Read More