Apertura Sportello Bando Nuova Impresa 2024

Apertura Sportello Bando Nuova Impresa 2024

Bandi, News
Segnaliamo che in data 28/05/2024 ha aperto lo sportello per la presentazione del Bando Nuova Impresa 2024. Obiettivo del bando, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia, è sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: le MPMI lombarde costituite a partire dal 1°giugno 2023, iscritte ed attive al Registro delle Imprese, in Lombardia. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio lombardo da parte di imprese già esistenti; i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese attiva a decorrere dal 1°…
Leggi tutto
Anticipazione: Collabora&Innova, contributi a fondo perduto per R&S

Anticipazione: Collabora&Innova, contributi a fondo perduto per R&S

Bandi, News
Il bando Collabora&Innova finanzia a fondo perduto le imprese e gli organismi di ricerca lombardi per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in partenariato. Con un budget di 100 milioni di euro, elevabile a 130 milioni, il bando sostiene la collaborazione tra imprese e centri di ricerca per lo sviluppo di innovazioni tecnologiche e di prodotto. Soggetti beneficiari e partenariati Possono partecipare le Imprese di tutte le dimensioni, dalle micro alle grandi, startup innovative e PMI innovative e gli Organismi di ricerca (OdR) pubblici e privati, comprese le Università, gli istituti di ricerca e gli IRCSS. Con sede operativa in Lombardia o in costituzione entro la data di accettazione del contributo, quindi indicativamente per inizio 2025. Il partenariato deve avere le seguenti caratteristiche: prevedere la partecipazioni dai tre agli…
Leggi tutto
AVVISO DELLA MISURA “MICROCREDITO”

AVVISO DELLA MISURA “MICROCREDITO”

Bandi, News
Chi può richiedere il contributo -PMI attive da massimo 5 anni nel Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda di partecipazione all’avviso attuativo, con sede legale e/o operativa oggetto dell’intervento in Lombardia; -Lavoratori Autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese, che abbiano dichiarato l’inizio attività da massimo 5 anni alla data di presentazione della domanda I Soggetti richiedenti possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso un Operatore di Microcredito che abbia sottoscritto una convenzione con Regione Lombardia Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento Le risorse complessivamente stanziate dalla Regione Lombardia per l’iniziativa ammontano a € 24.000.000,00 Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi in regime “de minimis”, così suddiviso: 60% come finanziamento concesso da un Operatore di microcredito con le seguenti caratteristiche:…
Leggi tutto
Obbligo pubblicazione contributi pubblici 2023

Obbligo pubblicazione contributi pubblici 2023

News
La norma europea sulla concorrenza impone a tutte le imprese di pubblicare entro il 30 giugno di ogni anno, tutti gli aiuti, sovvenzioni, crediti d’imposta, ecc., ricevuti nell’anno precedente. Si ricorda che le vigenti disposizioni di legge prevedono l’obbligo di pubblicare, entro il 30 giugno di ogni anno sul proprio sito internet aziendale, l’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nel corso dell’anno precedente, se di importo complessivo superiore a 10.000 euro. Per quanto concerne i benefici economici ricevuti nell’anno 2023, quindi, si renderà necessario procedere alla pubblicazione dei medesimi entro il 30 giugno p.v. I contribuenti soggetti all’obbligo sono tutti quelli iscritti al Registro delle imprese, quali: società di Capitali (Spa, Srl, Sapa); società di persone (Snc, Sas); ditte individuali esercenti attività di impresa (a prescindere dal…
Leggi tutto
 BANDO Voucher digitali 4.0 Lombardia 2024

 BANDO Voucher digitali 4.0 Lombardia 2024

Bandi, News
Il BANDO Voucher digitali 4.0 Lombardia sostiene l’adozione di soluzioni, prodotti e servizi innovativi, in linea con le nuove competenze e tecnologie digitali previste dal Piano Nazionale Transizione 5.0. L’iniziativa si inserisce infatti nel contesto di una “doppia transizione” sia digitale che ecologica. Soggetti beneficiari Il Bando ha come soggetti beneficiari le PMI lombarde che abbiano sede operativa in Lombardia, eccetto le province di Pavia e Bergamo. Dotazione Finanziaria Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 3.208.000,00 a carico delle Camere di Commercio della Lombardia Lo stanziamento delle Camere di commercio è destinato alle imprese con sede oggetto dell’intervento nel territorio di riferimento della corrispondente Camera di commercio. Lo stanziamento messo a disposizione delle imprese viene quindi ripartito come da tabella seguente: Caratteristiche Agevolazione L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari…
Leggi tutto
FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2024 TRANSIZIONI DIGITALI: COMPETENZE MANAGERIALI PER LA COMPETITIVITÀ D’IMPRESA

FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2024 TRANSIZIONI DIGITALI: COMPETENZE MANAGERIALI PER LA COMPETITIVITÀ D’IMPRESA

Bandi, News
Fondirigenti mette a disposizione 10 milioni di euro per supportare lo sviluppo delle competenze manageriali per la digitalizzazione quale leva abilitante della competitività delle imprese e della occupabilità dei dirigenti, capace di permeare tutte le funzioni aziendali e di toccare un ampio spettro di tematiche manageriali. L’Avviso 1/2024 di Fondirigenti finanzia piani formativi condivisi riguardanti una dei seguenti 4 ambiti di intervento interessati dalla trasformazione digitale: Strategie di sostenibilità Processi aziendali Organizzazione del lavoro Capacità individuali Ogni azienda potrà presentare un solo piano formativo e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 Euro. Due sono gli obiettivi dell’Avviso: sostenere la partecipazione delle Piccole Imprese, che accedono a percorsi di transizione digitale in percentuale minore rispetto alle Medie e Grandi Imprese; incoraggiare l’attivazione delle imprese del Mezzogiorno che utilizzano la leva formativa in modo ancora troppo limitato, con significativi ritardi nella digitalizzazione e nell’innovazione.…
Leggi tutto
Bando Patrimonializzazione

Bando Patrimonializzazione

Bandi, News
L’iniziativa finanzia il rafforzamento patrimoniale e gli investimenti in ambiti strategici per il rilancio e la ripresa economica (attrazione degli investimenti, rimpatrio delle produzioni, riconversione e sviluppo aziendale, transizione digitale e transizione “green”) delle PMI e dei professionisti della Lombardia. Chi può richiedere il contributo Linea 1 PMI costituite come imprese individuali o società di persone (per esempio: S.s. - società semplici, S.n.c. - società in nome collettivo, S.a.s. - società in accomandita semplice), con sede legale o sede operativa in Lombardia, attive da oltre 12 mesi (un anno) che si impegnano a trasformarsi in società di capitali e a versare un aumento di capitale pari ad almeno 25 mila euro entro 60 giorni (due mesi) dalla comunicazione di concessione dell’agevolazione; i liberi professionisti che svolgono la propria attività professionale…
Leggi tutto
Sostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare – Edizione dedicata alle filiere della plastica e del tessile”

Sostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare – Edizione dedicata alle filiere della plastica e del tessile”

Bandi, News
La misura intende promuovere azioni di economia circolare da parte delle PMI lombarde per conseguire la riduzione ed una migliore gestione dei rifiuti delle filiere delle plastiche e del tessile. Chi può richiedere il contributo Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le piccole e medie imprese che realizzino interventi nell’ambito di una sede operativa ubicata sul territorio lombardo attiva alla presentazione della domanda o attivata entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento Le risorse complessivamente stanziate dalla Regione Lombardia per l’iniziativa ammontano a € 5.000.000,00 Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi in regime “de minimis”, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto fino al 50%, premialità di incremento al 60% dimostrando in fase di rendicontazione il superamento…
Leggi tutto
Avviso 2/2024 Fondimpresa

Avviso 2/2024 Fondimpresa

Bandi, News
Con l’Avviso 2/2024 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi e rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di dimensioni minori, finalizzati allo sviluppo delle competenze Soggetti beneficiariPossono partecipare all’Avviso 2/2024 tutte le imprese che:• sono iscritte a Fondimpresa e sono in possesso delle credenziali di accesso al portale;• sono in possesso di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione presso Fondimpresa,• non aver presentato alcun piano a valere sull’avviso 5/2022 di Fondimpresa;• sono in possesso di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione;• hanno maturato, sul proprio Conto Formazione, un accantonamento medio annuo non superiore a € 10.000 al lordo degli utilizzi per i piani formativi;• appartengono alla categoria comunitaria delle PMI. Piano formativoIl Piano formativo per il quale si richiede il contributo aggiuntivo…
Leggi tutto
MOST Bandi a cascata su mobilità sostenibile

MOST Bandi a cascata su mobilità sostenibile

Bandi, News
Il centro nazionale per la mobilità sostenibile sta promuovendo dei Bandi a cascata. Nuove opportunità volte al finanziamento di proposte progettuali nel campo della ricerca e dell'innovazione, a valere sulle missioni del PNRR e che si configurano pertanto come contributi a fondo perduto con una percentuale che parte dal 40 e può arrivare 80%. Il contributo non impatta sul De Minimis. Questi bandi finanziano proposte per lo sviluppo di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, che siano coerenti con le tematiche generali di ricerca e innovazione del Centro e con le tematiche specifiche indicate dallo Spoke che emana il bando. Il finanziamento è concesso al fine di realizzare attività di ricerca e acquisto di forniture, beni e servizi necessari alla sua attuazione. I costi elegibili sono rappresentati dalle seguenti…
Leggi tutto