Assicurazioni Catastrofali Obbligatorie: chi non rispetta l’obbligo assicurativo viene automaticamente escluso da numerosi strumenti di finanziamento.

Assicurazioni Catastrofali Obbligatorie: chi non rispetta l’obbligo assicurativo viene automaticamente escluso da numerosi strumenti di finanziamento.

Bandi, News
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo, reso operativo dal Decreto n.18 del 30 gennaio 2025, per tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, comprese quelle con sede legale all’estero ma stabile organizzazione in Italia, di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni da eventi catastrofali con l’obiettivo di proteggere i propri beni da eventi naturali sempre più frequenti come terremoti, alluvioni, frane e inondazioni.Ma cosa bisogna assicurare?La polizza dovrà coprire i seguenti asset aziendali: Fabbricati, impianti e macchinari; Terreni; Attrezzature industriali e commerciali. Il Decreto-Legge n.39/2025 ha poi differenziato le scadenze in base alla dimensione aziendale: Grandi imprese: 31/03/2025; Medie imprese: 01/10/2025; Piccole e microimprese: 31/12/2025. Chi non si adegua all'obbligo va incontro alle seguenti conseguenze: Sanzioni (fino a 500.000 euro); Esclusione da tutte le agevolazioni pubbliche;…
Leggi tutto
Nuove misure di finanziamento per l’autoimpiego giovanile: 800 milioni di euro per i giovani imprenditori.

Nuove misure di finanziamento per l’autoimpiego giovanile: 800 milioni di euro per i giovani imprenditori.

Bandi, News
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il decreto attuativo del decreto-legge n. 60/2024 che disciplina l'utilizzo di 800 milioni di euro destinati al sostegno dell'autoimpiego per giovani tra i 18 e i 35 anni su tutto il territorio nazionale.Le risorse sono suddivise tra fondi del PNRR (100 milioni) e del Fondo Sociale Europeo Plus (700 milioni). Beneficiari delle misure Possono accedere alle agevolazioni i giovani che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni: Disoccupati: soggetti che hanno presentato DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro) e non svolgono attività lavorativa, oppure percepiscono redditi da lavoro inferiori alle detrazioni fiscali previste; Inattivi: giovani che non svolgono attività lavorativa e non sono titolari di partita IVA attiva; Inoccupati: soggetti con reddito annuo inferiore a 8.000 euro per…
Leggi tutto
Bando LogIN Business: 157 milioni di euro per la digitalizzazione della logistica italiana

Bando LogIN Business: 157 milioni di euro per la digitalizzazione della logistica italiana

Bandi, News
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il 16 luglio 2025, con Decreto Direttoriale n. 129, il bando pubblico “LogIN Business”.Si tratta di una misura strategica prevista dal PNRR e finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del programma #NextGenerationEU.Il bando mette a disposizione 157 milioni di euro per sostenere la transizione digitale delle imprese di trasporto merci e logistica. Chi può accedere al contributoPossono accedere al contributo le imprese europee del comparto trasporto merci e logistica operanti nello Spazio Economico Europeo (SEE), a condizione che abbiano una stabile organizzazione o una filiale in Italia.Sono ammissibili solo le imprese con attività principale associata ai seguenti codici ATECO: 49.2 - Trasporto ferroviario di merci 49.41- Trasporto di merci su strada 50.2 - Trasporto marittimo e costiero di merci 50.4 - Trasporto per vie…
Leggi tutto
Portare la produzione negli Stati Uniti: il prestito agevolato SBA 7(a) per le aziende italiane

Portare la produzione negli Stati Uniti: il prestito agevolato SBA 7(a) per le aziende italiane

Bandi, News
L'attuale scenario geopolitico ed economico globale sta spingendo sempre più aziende italiane a valutare strategie di diversificazione geografica e rilocalizzazione produttiva.Il 7(a) Loan Program è il principale strumento di finanziamento della Small Business Administration (SBA), l'agenzia governativa americana dedicata al sostegno delle piccole e medie imprese.Si tratta di un prestito agevolato con garanzia statale che può rappresentare una leva strategica per le aziende italiane interessate a rilocalizzare parte della produzione o ad aprire nuove sedi operative negli USA. LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PROGRAMMAIl programma SBA 7(a) consente di accedere a finanziamenti fino a 5 milioni di dollari, con durate flessibili che arrivano fino a 25 anni per gli immobili e 10 anni per attrezzature o capitale circolante. I tassi di interesse sono negoziabili con il finanziatore, ma devono rispettare i…
Leggi tutto
Dispositivi medici: aggiornamento sul regolamento MDR e proroghe normative

Dispositivi medici: aggiornamento sul regolamento MDR e proroghe normative

Bandi, News
Il contesto normativo dei dispositivi medici in Europa è in fase di profondo aggiornamento.Con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) e le modifiche apportate dal Regolamento (UE) 2023/607, si aprono nuove possibilità per i fabbricanti che desiderano affrontare la transizione normativa in modo consapevole e strategico.L’obiettivo delle istituzioni europee è evitare discontinuità nell’approvvigionamento del mercato, offrendo ai produttori un arco temporale più ampio per completare l’adeguamento ai nuovi standard regolatori, pur mantenendo alto il livello di sicurezza e qualità dei dispositivi. PRRN - Persona Responsabile del Rispetto della normativa Tra i requisiti necessari ad ottenere la conformità al Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) e al Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR), c’è una importante novità rispetto alla legislazione precedente: riguarda l’obbligo da parte dei fabbricanti di dotarsi di una Persona Responsabile del Rispetto della normativa (PRRN).…
Leggi tutto
Next Fashion: innovazione e sostenibilità per la moda lombarda

Next Fashion: innovazione e sostenibilità per la moda lombarda

Bandi, News
La misura "Next Fashion" è specificamente progettata per sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore tessile, moda e accessori. L'obiettivo è promuovere l'innovazione di prodotto, processo e organizzativa attraverso lo sviluppo di modelli di produzione, commercio e servizi più efficienti e sostenibili.Il bando mira a valorizzare l'integrazione tra imprese della filiera, favorendo l'evoluzione tecnologica e la sostenibilità ambientale del comparto moda lombardo. Chi può chiedere il contributo Possono partecipare partenariati composti da 3 a 6 imprese di qualsiasi dimensione, con la condizione che almeno una sia PMI. Ogni impresa partecipante deve avere (o impegnarsi ad aprire) una sede operativa in Lombardia. Agevolazione I progetti devono prevedere un investimento minimo complessivo di 500.000 euro e possono includere: Sviluppo di soluzioni innovative attraverso attività di ricerca industriale e/o sviluppo…
Leggi tutto
Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

Bandi, News
La misura "Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi - FER" prevede contributi in conto impianti per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all'autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l'autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell'energia dietro il contatore per autoconsumo differito. Chi può chiedere il contributo Possono accedere al bando le Pmi in tutta Italia, ad esclusione delle imprese che operano nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell'acquacoltura. Non possono inoltre accedere alle agevolazioni le imprese che hanno già presentato domanda nel precedente sportello disciplinato dal decreto 14 marzo 2025. Agevolazione Sono disponibili 178.668.093 euro, derivanti dalle risorse non utilizzate del primo sportello. Le agevolazioni sono concesse…
Leggi tutto
Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo: definite le sanzioni e l’importanza della certificazione tecnica quale scudo legale

Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo: definite le sanzioni e l’importanza della certificazione tecnica quale scudo legale

Bandi, News
Gentili Clienti, con l’Atto di indirizzo del 1° luglio 2025 (protocollo n. 18), il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha finalmente fatto chiarezza su una questione cruciale per le imprese che utilizzano crediti d’imposta: la distinzione tra crediti “inesistenti” e crediti “non spettanti”.Questa distinzione non è meramente tecnica, ma ha impatti diretti e significativi su:– Gravità delle sanzioni applicabili;– Termini di prescrizione per il recupero;– Configurazione del reato penale. LE DUE CATEGORIE DI CREDITI CREDITI INESISTENTICrediti che mancano dei requisiti oggettivi o soggettivi specificamente indicati nella normativa di riferimento, oppure sono il frutto di rappresentazioni fraudolente mediante documenti falsi, simulazioni o artifici.Caratteristiche: errore di natura ontologica e dolosa. CREDITI NON SPETTANTICrediti fruiti in violazione delle modalità di utilizzo previste, fondati su fatti che non rientrano nella disciplina per mancanza di ulteriori elementi richiesti, o utilizzati senza gli adempimenti previsti…
Leggi tutto
Proroga Bando Brevetti Regione Lombardia 2023

Proroga Bando Brevetti Regione Lombardia 2023

Bandi, News
La Regione Lombardia ha prorogato fino al 31 ottobre 2025 la possibilità di aderire al Bando Brevetti 2023 di Regione Lombardia, misura che eroga contributi fissi - a fondo perduto - per PMI e professionisti che vogliono tutelare con brevetti le proprie invenzioni industriali. Chi può richiedere il contributo La misura è destinata a liberi professionisti e piccole e medie imprese in tutta la Lombardia. Gli interventi finanziati devono essere realizzati in Lombardia e generare un valore aggiunto in linea con le priorità della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e l'Innovazione di Regione Lombardia. Spese Ammissibili Sono ammissibili le spese per coprire i costi di deposito di una nuova domanda di brevetto (anche nella nuova opzione di brevetto europeo con effetto unitario entrato in vigore il 1° giugno…
Leggi tutto
INVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE

INVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE

Bandi, News
La misura è finalizzata a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale, promuovendo investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici. Soggetti beneficiari Microimprese che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso dei seguenti requisiti: - siano microimprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014 del 17 giugno 2014 e s.m.i. - siano già regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio) - abbiano da…
Leggi tutto