
Assicurazioni Catastrofali Obbligatorie: chi non rispetta l’obbligo assicurativo viene automaticamente escluso da numerosi strumenti di finanziamento.
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo, reso operativo dal Decreto n.18 del 30 gennaio 2025, per tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, comprese quelle con sede legale all’estero ma stabile organizzazione in Italia, di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni da eventi catastrofali con l’obiettivo di proteggere i propri beni da eventi naturali sempre più frequenti come terremoti, alluvioni, frane e inondazioni.Ma cosa bisogna assicurare?La polizza dovrà coprire i seguenti asset aziendali: Fabbricati, impianti e macchinari; Terreni; Attrezzature industriali e commerciali. Il Decreto-Legge n.39/2025 ha poi differenziato le scadenze in base alla dimensione aziendale: Grandi imprese: 31/03/2025; Medie imprese: 01/10/2025; Piccole e microimprese: 31/12/2025. Chi non si adegua all'obbligo va incontro alle seguenti conseguenze: Sanzioni (fino a 500.000 euro); Esclusione da tutte le agevolazioni pubbliche;…