OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER LA TUA IMPRESA: WEBINAR GRATUITO COME ACCEDERE AI FONDI PER SUPPORTARE INNOVAZIONE, TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE

OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER LA TUA IMPRESA: WEBINAR GRATUITO COME ACCEDERE AI FONDI PER SUPPORTARE INNOVAZIONE, TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE

Bandi, News
Lunedì 14 aprile 2025, ore 10:00 - Webinar online Studio Rinaldi Consulting , Regione Lombardia, CNA Lombardia ed ECIPA Lombardia sono lieti di presentare un webinar informativo dedicato al nuovo Bando FESR "Competenze per lo Sviluppo", un'importante opportunità di finanziamento per le imprese lombarde. L'incontro, rivolto a imprenditori e professionisti del territorio, fornirà tutte le informazioni necessarie per accedere  al nuovo Bando FESR "Competenze per lo Sviluppo" Durante il webinar verranno illustrati: I dettagli del bando e i requisiti di partecipazione Le modalità di presentazione delle domande Le tempistiche e le procedure da seguire I servizi di supporto disponibili per le imprese PROGRAMMA DELL'EVENTO 10:00 - APERTURA LAVORIMatteo Reale, Presidente ECIPA Lombardia PRESENTAZIONE DEL BANDO FESRPaola Antonicelli, Dirigente DG Istruzione, Formazione e Lavoro - Regione LombardiaRoberto Lambicchi, Dirigente DG Sviluppo…
Leggi tutto
Anticipo Contributi

Anticipo Contributi

Bandi, News
Anticipo Contributi sostiene i fabbisogni finanziari delle imprese lombarde tramite la concessione di finanziamenti in anticipazione di contributi a fondo perduto concessi e/o gestiti da Regione Lombardia. L’iniziativa prevede anche la possibilità, in aggiunta al finanziamento in anticipazione del contributo, di beneficiare di un finanziamento dell’intero progetto per la quota non coperta dal contributo. Beneficiari PMI (con esclusione delle micro - imprese), Midcap e Grandi Imprese beneficiarie - nei dodici mesi antecedenti alla domanda di partecipazione all’iniziativa - di un contributo da parte di Regione Lombardia, regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese e/o al REA della Camera di Commercio competente, con sede legale o una sede operativa in Lombardia, due bilanci approvati e con un patrimonio netto almeno pari al 10% del totale attivo per i soggetti con obbligo di deposito…
Leggi tutto
COMPETENZE PER LO SVILUPPO

COMPETENZE PER LO SVILUPPO

Bandi, News
La misura di Regione Lombardia intende sostenere le PMI lombarde a potenziare le competenze del personale (imprenditori, titolari, amministratori e personale dipendente e parasubordinato) nelle seguenti aree tematiche: specializzazione intelligente (es: innovazione, trasformazione tecnologica e digitale) transizione industriale (es: trasformazione green, economia circolare, lotta ai cambiamenti climatici) imprenditorialità (es: internazionalizzazione, passaggio generazionale, forme innovative di accesso al credito). Agevolazione La dotazione finanziaria messa a disposizione della Regione Lombardia è di 10 milioni di euro. L’agevolazione regionale consiste in un contributo a fondo perduto: che copre l’80% delle spese ammissibili presentate nel progetto, se il regime di aiuti di Stato scelto dall’impresa è il “de minimis”; che copre il 50% dei costi ammissibili, se il regime di aiuto scelto dall’impresa è “Aiuti alla formazione” secondo l’art. 31 GBER. I progetti presentati…
Leggi tutto
Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi

Bandi, News
La misura "Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi - FER" prevede contributi in conto impianti per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all'autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l'autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell'energia dietro il contatore per autoconsumo differito. Chi può Chiedere il contributo Possono accedere al bando le Pmi in tutta Italia, ad esclusione delle imprese che operano nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell'acquacoltura. Agevolazione Sono disponibili 320 milioni di euro, di cui il 40% riservato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e un altro 40% alle micro e piccole imprese. Le agevolazioni sono concesse sulla base…
Leggi tutto
Chatbot – TRASFORMARE IL BUSINESS ATTRAVERSO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Chatbot – TRASFORMARE IL BUSINESS ATTRAVERSO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Bandi, News
La nostra specializzazione è lo sviluppo di assistenti virtuali intelligenti che ottimizzano le interazioni con i clienti e semplificano i processi aziendali, aumentando notevolmente efficienza e produttività. Il potere dei Chatbot AI nel panorama aziendale moderno In un mercato sempre più competitivo, la trasformazione digitale non è più un'opzione ma una necessità strategica. I chatbot basati sull'intelligenza artificiale stanno ridefinendo il panorama aziendale moderno, offrendo soluzioni innovative che ottimizzano le interazioni con i clienti e semplificano i processi aziendali. VANTAGGI CHATBOT I moderni assistenti virtuali offrono un ritorno sull'investimento immediato e tangibile: Riduzione drastica di tempi e costi operativi: processi che prima richiedevano giorni vengono completati in minuti, con costi ridotti da centinaia di euro a pochi centesimi. Assistenza clienti 24/7: un servizio continuo che può essere programmato per conoscere…
Leggi tutto
Bando ISI INail 2024

Bando ISI INail 2024

Bandi, News
L’INAIL finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. SOGGETTI BENEFICIARI I destinatari dell’iniziativa, in linea generale, sono: – le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale/provinciale e iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA), secondo le distinzioni di seguito specificate in relazione ai diversi Assi di finanziamento.  L’impresa deve: essere iscritta nel Registro delle Imprese o all’Albo delle Imprese Artigiane; essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti non essendo in stato di liquidazione volontaria, né sottoposta ad alcuna procedura concorsuale; essere assoggettata ed in regola con gli obblighi assicurativi e contributivi di cui al Documento Unico di Regolarità Contributiva; non aver ottenuto alcun contributo per uno degli Avvisi pubblici Isi 2021, 2022…
Leggi tutto
Bando Verso Nuovi Mercati: Sostenere l’Internazionalizzazione delle Imprese lombarde

Bando Verso Nuovi Mercati: Sostenere l’Internazionalizzazione delle Imprese lombarde

Bandi, News
La Regione Lombardia mette quasi € 19.000.000 a disposizione delle PMI per supportare il percorso di internazionalizzazione e promuovere un maggior coinvolgimento ed integrazione nei mercati esteri. Chi può Chiedere il contributo Possono presentare domanda di partecipazione alla misura, le PMI che siano in possesso dei seguenti requisiti: siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio) alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo; abbiano una sede operativa in Lombardia (rilevabile nella visura camerale) al momento dell’erogazione dell’anticipo dell’Agevolazione; non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 40% del volume d’affari…
Leggi tutto
Bando Rafforza & Innova

Bando Rafforza & Innova

Bandi, News
La Regione Lombardia mette € 6.000.000 a disposizione delle PMI per acquisire servizi avanzati in risposta ai propri fabbisogni di innovazione agli Organismi di Ricerca del territorio (OdR). Chi può Chiedere il contributo Possono presentare domanda di partecipazione alla misura, le PMI che, al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo, siano in possesso dei seguenti requisiti: • siano regolarmente costituite, iscritte e dichiarate attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale); sono escluse le società semplici che non svolgono attività commerciale; • abbiano una sede operativa in Lombardia al momento dell’accettazione dell’agevolazione (rilevabile da visura camerale) che benefici delle risultanze del progetto. Agevolazione L’agevolazione viene concessa ed erogata sotto forma di contributo a fondo perduto, ai sensi del regolamento de minimis. L’agevolazione concedibile ha…
Leggi tutto
Bando CONneSSi 2025

Bando CONneSSi 2025

Bandi, News
La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi mette € 2.500.000 a disposizione delle MPMI che vogliono sviluppare o consolidare il proprio business all’estero grazie a soluzioni digitali. Il bando intende favorire la progettazione e l’adozione di interventi di marketing digitale, nonché l’aumento delle competenze interne delle aziende sui temi del digital export. Chi può Chiedere il contributo Possono accedere al bando micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con sede legale e/o sede operativa iscritte al Registro delle Imprese della Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi e titolari di un sito internet multilingua (italiano più almeno una lingua straniera) attivo e pienamente operativo, creato (farà fede la data di creazione indicata sul sito WHOIS) prima del giorno 01/07/2024 e di almeno uno dei…
Leggi tutto
BANDO COMPETENZE&INNOVAZIONE

BANDO COMPETENZE&INNOVAZIONE

Bandi, News
FINALITÀ Il bando mira a sviluppare le competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese lombarde, attraverso il finanziamento di servizi di consulenza e formazione (fino all’80% a fondo perduto). SOGGETTI BENEFICIARI Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese. Le imprese devono avere sede operativa in Lombardia o impegnarsi a costituirla entro la prima erogazione del contributo. CARATTERISTICHE DELL'AGEVOLAZIONE L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari all'80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 50.000 euro. I progetti devono avere un importo minimo di 10.000 euro. Le agevolazioni sono concesse ed erogate ai sensi del Regolamento UE n. 2831/2023 "de minimis". DESCRIZIONE DEI PROGETTI AMMISSIBILI I progetti devono essere connessi a una strategia aziendale di…
Leggi tutto