
Il Fondo Nuove Competenze riapre anche nel 2022 2023, con un rifinanziamento di un miliardo di euro
La finalità del Fondo, rifinanziato con un miliardo di euro, è il sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche, al fine di offrire ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni del mercato di lavoro, sostenendo allo stesso tempo le aziende nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi. Il Fondo nuove competenze costituisce uno dei Programmi guida del Piano Nazionale Nuove Competenze realizzato, per mezzo del PNRR, per rafforzare il sistema della formazione professionale, l’occupabilità dei lavoratori e la produttività delle aziende. A chi si rivolge il Fondo Nuove Competenze Il Fondo Nuove Competenze si rivolge ai datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, sottoscritti a livello aziendale o…