Anticipo Contributi

Anticipo Contributi

Bandi, News
Anticipo Contributi sostiene i fabbisogni finanziari delle imprese lombarde tramite la concessione di finanziamenti in anticipazione di contributi a fondo perduto concessi e/o gestiti da Regione Lombardia. L’iniziativa prevede anche la possibilità, in aggiunta al finanziamento in anticipazione del contributo, di beneficiare di un finanziamento dell’intero progetto per la quota non coperta dal contributo. Beneficiari PMI (con esclusione delle micro - imprese), Midcap e Grandi Imprese beneficiarie - nei dodici mesi antecedenti alla domanda di partecipazione all’iniziativa - di un contributo da parte di Regione Lombardia, regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese e/o al REA della Camera di Commercio competente, con sede legale o una sede operativa in Lombardia, due bilanci approvati e con un patrimonio netto almeno pari al 10% del totale attivo per i soggetti con obbligo di deposito…
Leggi tutto
Bando Verso Nuovi Mercati: Sostenere l’Internazionalizzazione delle Imprese lombarde

Bando Verso Nuovi Mercati: Sostenere l’Internazionalizzazione delle Imprese lombarde

Bandi, News
La Regione Lombardia mette quasi € 19.000.000 a disposizione delle PMI per supportare il percorso di internazionalizzazione e promuovere un maggior coinvolgimento ed integrazione nei mercati esteri. Chi può Chiedere il contributo Possono presentare domanda di partecipazione alla misura, le PMI che siano in possesso dei seguenti requisiti: siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio) alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo; abbiano una sede operativa in Lombardia (rilevabile nella visura camerale) al momento dell’erogazione dell’anticipo dell’Agevolazione; non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 40% del volume d’affari…
Leggi tutto
Nuova procedura di certificazione Crediti d’Imposta R&S: Studio Rinaldi Consulting soggetto certificatore accreditato

Nuova procedura di certificazione Crediti d’Imposta R&S: Studio Rinaldi Consulting soggetto certificatore accreditato

News
siamo lieti di comunicarvi che, con l'emanazione del Decreto MIMIT del 4 luglio 2024, è stata resa pienamente operativa la procedura di certificazione dei crediti d'imposta per Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica e Design. Desideriamo informarvi che il Dott. Bruno Rinaldi è stato accreditato come soggetto certificatore, potendo quindi assistere le imprese in questo importante processo di tutela fiscale. QUADRO NORMATIVO E AMBITO DI APPLICAZIONE  La certificazione, introdotta dal DL 73/2022, garantisce alle aziende un riconoscimento sicuro degli investimenti effettuati e si applica sia alle attività in corso che a quelle realizzate nel periodo 2015-2019. Questo strumento rappresenta una significativa opportunità per le imprese di consolidare la propria posizione fiscale, garantendo una tutela concreta negli eventuali confronti con l'Amministrazione finanziaria. VANTAGGI CONCRETI DELLA CERTIFICAZIONE La certificazione offre alle imprese benefici…
Leggi tutto
Apertura Sportello Bando Nuova Impresa 2025

Apertura Sportello Bando Nuova Impresa 2025

Bandi, News
Segnaliamo che nel mese di Gennaio aprirà lo sportello per la presentazione del Bando Nuova Impresa 2025. Obbiettivo del bando, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia, è sostenere, in continuità con le precedenti edizioni, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: le MPMI lombarde costituite a partire dal 1°giugno 2024, iscritte ed attive al Registro delle Imprese, in Lombardia. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio lombardo da parte di imprese già esistenti; i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese attiva a decorrere dal 1°…
Leggi tutto
Transizione digitale delle imprese lombarde

Transizione digitale delle imprese lombarde

Bandi, News
La misura punta a sostenere l’accelerazione del processo di trasformazione digitale delle imprese lombarde, incluse le realtà del terzo settore, investendo sulle nuove tecnologie come fattore di produttività e, quindi, di sviluppo e rilancio della competitività internazionale del sistema economico in tutti i settori, e rappresenta un ruolo cruciale per la resilienza delle imprese. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di partecipazione alla presente misura Micro, Piccole e Medie Imprese, che abbiano una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione. Caratteristiche Agevolazione La dotazione finanziaria messa a disposizione per questa iniziativa dalla Regione Lombardia di, è di € 20.000.000 L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso ed erogato fino al 50% delle spese ammissibili. L’agevolazione massima concedibile non potrà superare l’importo di 100.000 euro. Progetti finanziabili 1. Gli…
Leggi tutto
Impresa sostenibile investimenti linea energia 2024

Impresa sostenibile investimenti linea energia 2024

Bandi, News
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi propone un intervento a sostegno degli investimenti delle piccole e medie imprese orientati a una maggiore sostenibilità e rivolti all’efficientamento energetico. Soggetti beneficiari Possono partecipare le piccole o medie imprese che hanno la sede oggetto dell’intervento, per il quale si richiede il contributo, iscritta e attiva al Registro Imprese nella sezione territoriale della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Caratteristiche Agevolazione La dotazione finanziaria messa a disposizione per questa iniziativa dalla Camera di, è di € 700.000,00. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili, al netto di Iva, nel limite massimo di € 40.000,00. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di € 10.000,00. Spese ammissibili Sono considerate ammissibili…
Leggi tutto
Agevolazioni Simest per il potenziamento mercati africani

Agevolazioni Simest per il potenziamento mercati africani

Bandi, News
Il 25 Luglio ha aperto lo sportello Simest per la presentazione delle richieste di agevolazione sugli investimenti per le imprese italiane che esportano beni e servizi, si approvvigionano di materie prime strategiche e di altri prodotti o che abbiano una presenza stabile in Africa, e  delle imprese della filiera. Gli investimenti saranno a sostegno dei processi di transizione digitale ed ecologica e per il rafforzamento patrimoniale, all’acquisto (anche in leasing) di beni e macchinari strumentali o alla realizzazione di strutture commerciali e produttive in Africa. Chi può richiedere il contributo Possono presentare domanda tutte le imprese con sede legale e operativa in Italia che alla data di presentazione della domanda di contributo: abbiano depositato almeno due Bilanci relativi a due esercizi completi precedenti a tale data. rientrino nella classificazione da 1 a 9 secondo il credit…
Leggi tutto
Bando AgevolaCredito 2024

Bando AgevolaCredito 2024

Bandi, News
Tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, il bando ha come obiettivo l’abbattimento del tasso di interesse su finanziamenti per investimenti, sia erogati dagli Istituti di credito direttamente alle imprese e sia erogati direttamente dai Confidi aderenti al bandoConfidi. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando le micro e piccole imprese di qualsiasi settore, con sede legale e/o unità locale nei territori di Milano, Monza Brianza e Lodi. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 1.000.000,00 a carico della Camera di Commercio, suddivisa nei seguenti due fondi destinati alle due Misure: L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) come da tabella sottostante: Misura 1: imprese che hanno ottenuto…
Leggi tutto
AVVISO DELLA MISURA “MICROCREDITO”

AVVISO DELLA MISURA “MICROCREDITO”

Bandi, News
Chi può richiedere il contributo -PMI attive da massimo 5 anni nel Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda di partecipazione all’avviso attuativo, con sede legale e/o operativa oggetto dell’intervento in Lombardia; -Lavoratori Autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese, che abbiano dichiarato l’inizio attività da massimo 5 anni alla data di presentazione della domanda I Soggetti richiedenti possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso un Operatore di Microcredito che abbia sottoscritto una convenzione con Regione Lombardia Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento Le risorse complessivamente stanziate dalla Regione Lombardia per l’iniziativa ammontano a € 24.000.000,00 Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi in regime “de minimis”, così suddiviso: 60% come finanziamento concesso da un Operatore di microcredito con le seguenti caratteristiche:…
Leggi tutto
Bando Patrimonializzazione

Bando Patrimonializzazione

Bandi, News
L’iniziativa finanzia il rafforzamento patrimoniale e gli investimenti in ambiti strategici per il rilancio e la ripresa economica (attrazione degli investimenti, rimpatrio delle produzioni, riconversione e sviluppo aziendale, transizione digitale e transizione “green”) delle PMI e dei professionisti della Lombardia. Chi può richiedere il contributo Linea 1 PMI costituite come imprese individuali o società di persone (per esempio: S.s. - società semplici, S.n.c. - società in nome collettivo, S.a.s. - società in accomandita semplice), con sede legale o sede operativa in Lombardia, attive da oltre 12 mesi (un anno) che si impegnano a trasformarsi in società di capitali e a versare un aumento di capitale pari ad almeno 25 mila euro entro 60 giorni (due mesi) dalla comunicazione di concessione dell’agevolazione; i liberi professionisti che svolgono la propria attività professionale…
Leggi tutto