Bando AgevolaCredito 2024

Bando AgevolaCredito 2024

Bandi, News
Tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, il bando ha come obiettivo l’abbattimento del tasso di interesse su finanziamenti per investimenti, sia erogati dagli Istituti di credito direttamente alle imprese e sia erogati direttamente dai Confidi aderenti al bandoConfidi. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando le micro e piccole imprese di qualsiasi settore, con sede legale e/o unità locale nei territori di Milano, Monza Brianza e Lodi. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 1.000.000,00 a carico della Camera di Commercio, suddivisa nei seguenti due fondi destinati alle due Misure: L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) come da tabella sottostante: Misura 1: imprese che hanno ottenuto…
Leggi tutto
AVVISO DELLA MISURA “MICROCREDITO”

AVVISO DELLA MISURA “MICROCREDITO”

Bandi, News
Chi può richiedere il contributo -PMI attive da massimo 5 anni nel Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda di partecipazione all’avviso attuativo, con sede legale e/o operativa oggetto dell’intervento in Lombardia; -Lavoratori Autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese, che abbiano dichiarato l’inizio attività da massimo 5 anni alla data di presentazione della domanda I Soggetti richiedenti possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso un Operatore di Microcredito che abbia sottoscritto una convenzione con Regione Lombardia Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento Le risorse complessivamente stanziate dalla Regione Lombardia per l’iniziativa ammontano a € 24.000.000,00 Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi in regime “de minimis”, così suddiviso: 60% come finanziamento concesso da un Operatore di microcredito con le seguenti caratteristiche:…
Leggi tutto
Bando Patrimonializzazione

Bando Patrimonializzazione

Bandi, News
L’iniziativa finanzia il rafforzamento patrimoniale e gli investimenti in ambiti strategici per il rilancio e la ripresa economica (attrazione degli investimenti, rimpatrio delle produzioni, riconversione e sviluppo aziendale, transizione digitale e transizione “green”) delle PMI e dei professionisti della Lombardia. Chi può richiedere il contributo Linea 1 PMI costituite come imprese individuali o società di persone (per esempio: S.s. - società semplici, S.n.c. - società in nome collettivo, S.a.s. - società in accomandita semplice), con sede legale o sede operativa in Lombardia, attive da oltre 12 mesi (un anno) che si impegnano a trasformarsi in società di capitali e a versare un aumento di capitale pari ad almeno 25 mila euro entro 60 giorni (due mesi) dalla comunicazione di concessione dell’agevolazione; i liberi professionisti che svolgono la propria attività professionale…
Leggi tutto
MOST Bandi a cascata su mobilità sostenibile

MOST Bandi a cascata su mobilità sostenibile

Bandi, News
Il centro nazionale per la mobilità sostenibile sta promuovendo dei Bandi a cascata. Nuove opportunità volte al finanziamento di proposte progettuali nel campo della ricerca e dell'innovazione, a valere sulle missioni del PNRR e che si configurano pertanto come contributi a fondo perduto con una percentuale che parte dal 40 e può arrivare 80%. Il contributo non impatta sul De Minimis. Questi bandi finanziano proposte per lo sviluppo di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, che siano coerenti con le tematiche generali di ricerca e innovazione del Centro e con le tematiche specifiche indicate dallo Spoke che emana il bando. Il finanziamento è concesso al fine di realizzare attività di ricerca e acquisto di forniture, beni e servizi necessari alla sua attuazione. I costi elegibili sono rappresentati dalle seguenti…
Leggi tutto
BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MPMI DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER INVESTIMENTI INNOVATIVI – ANNO 2024

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MPMI DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER INVESTIMENTI INNOVATIVI – ANNO 2024

Bandi, News
La Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia, per l’innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni. Chi può richiedere il contributo Il Bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pavia alla data di avvio degli investimenti. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’intervento camerale prevede l’assegnazione di un contributo, concesso a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione dell’investimento (al netto di IVA), fino all’importo massimo di € 15.000,00. L’importo degli interventi agevolabili non potrà essere inferiore a € 3.000,00. Spese ammissibili Sono ammissibili ad agevolazione gli interventi realizzati dal 01.01.2024 al 31.12.2024, relativamente a: acquisto di…
Leggi tutto
Bonus Export Digitale – Chi può richiedere il contributo

Bonus Export Digitale – Chi può richiedere il contributo

Bandi, News
La misura si rivolge a micro e piccole imprese manifatturiere  italiane  in possesso dei seguenti requisiti: hanno meno di 50 dipendenti e fatturato annuo o totale di bilancio non superiore a euro 10.000.000,00, secondo quanto previsto dal regolamento di esenzione; hanno avviato, da almeno un anno, la fatturazione di prodotti commerciali; operano nel settore manifatturiero, codice ATECO primario: C. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso nell’ambito al regolamento de minims ed è così strutturato: per le micro e piccole imprese è previsto un contributo di 10.000 € a fronte di un investimento minimo di 12.500 € Spese Ammissibili Sono  ammissibili le seguenti spese relative a soluzioni digitali per l’export, acquisite dai fornitori iscritti nell’elenco delle società abilitate presenti sul sito di Invitalia: a) spese per consulenze finalizzate all’adozione di soluzioni digitali, ivi comprese la progettazione e…
Leggi tutto
Formazione e per personale in cassaintegrazione

Formazione e per personale in cassaintegrazione

Bandi, News
I principali fondi interprofessionali hanno recentemente stanziato diversi milioni di euro a favore di interventi a sostegno delle imprese che realizzino piani formativi rivolti a lavoratori soggetti a trattamenti di integrazione salariale, ordinaria o straordinaria. I piani formativi, che possono essere sviluppati a livello aziendale (formazione individuale o di gruppo) o interaziendale, devono sempre avere come obiettivo l'aumento delle competenze dei lavoratori. Questo può avvenire attraverso corsi di aggiornamento o di riqualificazione. Ecco la dotazione finanziaria dei principali fondi Interprofessionali: FONDIMPRESA: 65.550.000€ FOMAZIENDA: 25.000.000€ FONARCOM:  8.723.392€ FOR.TE: 10.738.768€ FON.COOP: 11.200.000€ FONDARTIGIANATO: 9.000.000€ Grazie a tali strumenti, la formazione ai dipendenti in integrazione salariale può quindi essere completamente gratuita. Gli sportelli per la presentazione delle domande sono attualmente aperti. Siamo quindi a Vostra disposizione per analizzare le Vostre esigenze e presentare…
Leggi tutto
<strong>Agevolazioni Simest per l’internazionalizzazione: sportello ancora aperto</strong>

Agevolazioni Simest per l’internazionalizzazione: sportello ancora aperto

Bandi, News
Segnaliamo che per Simest sono ancora disponibili risorse per la presentazione delle richieste di agevolazione sulle 6 linee di intervento allo scopo di favorire l’internazionalizzazione delle imprese. Chi può richiedere il contributo Possono presentare domanda tutte le imprese con sede legale e operativa in Italia che alla data di presentazione della domanda di contributo: abbiano depositato almeno due Bilanci relativi a due esercizi completi precedenti a tale data, ad eccezione della linea Partecipazione a fiere internazionali, mostre e missioni di sistema,  per la quale è necessario un solo bilancio depositato per importi fino a 150.000 euro;  rientrino nella classificazione da 1 a 9 secondo il credit scoring del Fondo di Garanzia. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’importo minimo della richiesta di agevolazione è di 10.000 euro, mentre il massimo del contributo a “tasso zero” che il soggetto beneficiario…
Leggi tutto
INCENTIVI ALL’OCCUPAZIONE – Formare per assumere di Regione Lombardia

INCENTIVI ALL’OCCUPAZIONE – Formare per assumere di Regione Lombardia

Bandi, News
Fino al 13 dicembre 2024, la Regione Lombardia offre alle aziende del territorio lombardo fondi dedicati all'assunzione e formazione del personale. L'iniziativa mira a finanziare percorsi formativi associati a incentivi occupazionali al fine di colmare le lacune di profili e competenze durante le fasi di assunzione - FSE 2017/2027. Chi può richiedere il contributo Gli incentivi possono essere richiesti da imprese con unità produttive o sede operative situate nel territorio della Regione Lombardia. Sono escluse le aziende con sospensioni dal lavoro dovute a crisi o riorganizzazione aziendale, tranne nei casi in cui le assunzioni coinvolgano lavoratori con un livello diverso rispetto a quelli sospesi o destinati a unità produttive diverse da quelle coinvolte dalla sospensione. L'incentivo non può essere cumulato con altre agevolazioni, finanziamenti o contributi previsti a livello regionale…
Leggi tutto
Nuovo Bando Parco Agrisolare 2023

Nuovo Bando Parco Agrisolare 2023

Bandi, News
Il progetto si pone l’obiettivo di incentivare, tramite un contributo a fondo perduto, l'installazione di pannelli ad energia solare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: a) gli imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria; b) le imprese agroindustriali; c) indipendentemente dai propri associati, le cooperative agricole che svolgono attività di cui all’articolo 2135 del codice civile e le cooperative o loro consorzi di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 18 maggio 2001 n. 228; d) i soggetti di cui alle lettere a), b) e c) costituiti in forma aggregata quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, associazioni temporanee di imprese (A.T.I.), raggruppamenti temporanei di impresa (R.T.I), reti d’impresa, comunità energetiche rinnovabili (CER). Dotazione finanziaria disponibile e…
Leggi tutto