Nuovo Bando Parco Agrisolare 2023

Nuovo Bando Parco Agrisolare 2023

Bandi, News
Il progetto si pone l’obiettivo di incentivare, tramite un contributo a fondo perduto, l'installazione di pannelli ad energia solare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: a) gli imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria; b) le imprese agroindustriali; c) indipendentemente dai propri associati, le cooperative agricole che svolgono attività di cui all’articolo 2135 del codice civile e le cooperative o loro consorzi di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 18 maggio 2001 n. 228; d) i soggetti di cui alle lettere a), b) e c) costituiti in forma aggregata quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, associazioni temporanee di imprese (A.T.I.), raggruppamenti temporanei di impresa (R.T.I), reti d’impresa, comunità energetiche rinnovabili (CER). Dotazione finanziaria disponibile e…
Read More
<strong>Contributi per lo sviluppo di start up innovative – Trento</strong>

Contributi per lo sviluppo di start up innovative – Trento

Bandi, News
L’Avviso “Contributi per lo sviluppo di start up innovative” è finalizzato a“sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate”. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: a) le piccole imprese e microimprese iscritte nel Registro delle Imprese della Provincia di Trento alle sezione start up innovative, che hanno sede legale ed operativa nel territorio della Provincia di Trento o che hanno un’unità operativa attiva (indicata come unità locale nella visura camerale) nel territorio provinciale; b) le piccole imprese e microimprese con sede legale e operativa fuori dal territorio della Provincia autonoma di Trento, iscritte Trento alle sezione start up innovative; tali imprese hanno l’obbligo di avere un’unità operativa attiva nel territorio provinciale (indicata come unità locale nella visura camerale) prima della prima richiesta di erogazione e in ogni…
Read More
<strong>Aziende Consulenza e Manager qualificati – Vademecum registrazione</strong>

Aziende Consulenza e Manager qualificati – Vademecum registrazione

Bandi, News
Iscrizione all’elenco MIMIt -> tramite procedura informatica -> nell’apposita sezione “Voucher per consulenza in innovazione” sul sito www.mimit.gov.it dalle ore 10.00 del 22 giugno 2023 alle ore 17.00 del 5 ottobre 2023 -> Accesso tramite SPID ISCRIZIONE (CONSULENTI) INNOVATION MANAGER I manager qualificati che intendano iscriversi all’elenco MIMIt al fine di offrire in proprio i servizi manageriali oggetto del contributo, sono tenuti a presentare, esclusivamente tramite la procedura informatica, l’istanza di iscrizione al predetto elenco, redatta secondo lo schema del modulo di domanda di cui all’allegato n. 2 del DD 13/06/2023. A tal fine, i manager qualificati sono tenuti a dichiarare: a) il possesso dei requisiti di accesso previsti all’articolo 5, comma 2, del decreto relativi all’accreditamento negli elenchi dei manager dell’innovazione e/o di quelli indicati all’articolo 5, comma 3,…
Read More
<strong>Bando MADE per la selezione dei progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale</strong>

Bando MADE per la selezione dei progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Bandi, News
Il presente bando offre contributi a fondo perduto per finanziare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studio di fattibilità da realizzarsi in 12 mesi. Al fine di incoraggiare l’erogazione alle imprese, soprattutto PMI, di servizi tecnologici avanzati e innovativi focalizzandosi su tecnologie e specializzazioni produttive di eccellenza. Chi può richiedere il contributo Possono presentare domanda Micro Imprese e Startup, PMI, Medie, Grandi Imprese e Consorzi regolarmente costituite in forma societaria e iscritte nel Registro Imprese;  Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’importo complessivo delle risorse stanziate per le agevolazioni a fondo perduto è pari a €12.500.000,00. Il contributo massimo richiesto per l’agevolazione di ciascun progetto di innovazione non potrà superare il valore di € 400.000,00. Le agevolazioni, concesse nella forma di finanziamento a fondo perduto, saranno coerenti con le seguenti intensità di aiuto: finanziamento…
Read More
<strong>Avviso Campania Startup 2023</strong>

Avviso Campania Startup 2023

Bandi, News
L’Avviso “Campania Startup 2023” è finalizzato a sostenere la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza, per aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: Le micro e piccole imprese, costituite da non più di 60 mesi che risultino essere, all’atto della presentazione della domanda di agevolazione, iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle Startup innovative Persone fisiche che intendano costituire una micro o piccola impresa nella forma di start-up innovativa. I soggetti beneficiari dell’agevolazione devono avere sede operativa destinataria dell’intervento agevolativo presso unità locale ubicata nel territorio regionale, verificabile nel Registro delle Imprese presso…
Read More
<strong>Bonus Export Digitale</strong>

Bonus Export Digitale

Bandi, News
Contributi a fondo perduto per promuovere l’internazionalizzazione delle micro e, a partire dal 2023, delle piccole imprese del settore manifatturiero attraverso soluzioni digitali. Chi può richiedere il contributo La misura si rivolge a micro e piccole imprese manifatturiere  italiane che abbiamo avviato da almeno un anno la fatturazione di prodotti commerciali.  Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso nell’ambito al regolamento de minimis ed è così strutturato: per le micro e piccole imprese è previsto un contributo di 4.000 € a fronte di un investimento minimo di 5.000 € Spese Ammissibili Sono  ammissibili le seguenti spese relative a soluzioni digitali per l’export, acquisite dai fornitori iscritti nell’elenco delle società abilitate presenti sul sito di Invitalia realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile; realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedono l’automatizzazione delle…
Read More
<strong>ON Oltre nuove imprese a tasso zero 2023</strong>

ON Oltre nuove imprese a tasso zero 2023

Bandi, News
Anche per il 2023 è possibile presentare domanda per ottenere gli aiuti previsti dall’incentivo ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero. La misura, rifinanziata dal MiSE a marzo scorso con ulteriori 150 milioni di euro, concede finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto a giovani e donne che intendono avviare nuove imprese sul territorio italiano. Le agevolazioni disponibili per ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero nel 2023 andranno a sostenere giovani e donne che intendano realizzare nuove iniziative d’impresa o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio, turismo. Chi può partecipare Le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, sull’intero territorio nazionale. Nello specifico, la…
Read More
<strong>BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MPMI DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER INVESTIMENTI INNOVATIVI – ANNO 2023</strong>

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MPMI DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER INVESTIMENTI INNOVATIVI – ANNO 2023

Bandi, News
La Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia, per l’innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni. Chi può richiedere il contributo Il Bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pavia alla data di avvio degli investimenti. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’Ente camerale ha stanziato l’importo di € 1.000.000,00 per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese della provincia. L’intervento camerale prevede l’assegnazione di un contributo, concesso a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione dell’investimento (al netto di IVA), fino all’importo massimo di € 15.000,00. L’importo degli interventi agevolabili non potrà essere…
Read More
Credito d’imposta formazione 4.0

Credito d’imposta formazione 4.0

Bandi, News
Vi ricordiamo che se nel 2022 avete sostenuto dei corsi di formazione digitale, marketing o riorganizzazione processi, avete l’opportunità di richiedere un rimborso del costo del lavoro dei dipendenti e del costo dei formatori sotto forma di Credito d’imposta, prima della redazione del bilancio. Di seguito vi riproponiamo l’informativa per comodità: Il Credito d’imposta formazione 4.0 è una misura erogata per favorire le spese di formazione sostenute dalle imprese, finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze in ambito tecnologico, previste dal Piano nazionale transizione 4.0. Beneficiari Possono accedere all’agevolazione tutte le imprese senza distinzione di forma giuridica e settore economico, compresa la pesca, l’acquacoltura e la produzione primaria di prodotti agricoli. Sono inoltre inclusi gli enti non commerciali che esercitano attività commerciali, e stabili organizzazioni in Italia di soggetti non…
Read More
<strong>Fondo nuove competenze: altri 180 milioni di euro in dotazione e adesioni fino al 27 marzo 2023</strong>

Fondo nuove competenze: altri 180 milioni di euro in dotazione e adesioni fino al 27 marzo 2023

Bandi, News
Incremento della dotazione finanziaria di 180 milioni di euro e scadenza dei termini prorogata al prossimo 27 marzo, sia per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sia per la presentazione delle domande. Le aziende hanno quindi ancora la possibilità di presentare i progetti di formazione per i propri dipendenti, offrendo al proprio personale un’opportunità di sviluppo delle competenze, ottenendo un rimborso del loro costo del lavoro. La finalità del Fondo è il sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche, al fine di offrire ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni del mercato di lavoro, sostenendo allo stesso tempo le aziende nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi. Il Fondo nuove competenze costituisce uno dei Programmi guida del…
Read More