<strong>Brevetti, disegni e marchi: 32 milioni per i nuovi bandi</strong>

Brevetti, disegni e marchi: 32 milioni per i nuovi bandi

Bandi, News
L’intervento assegna per il 2023 risorse complessive pari a 32 milioni di euro ai nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. L’intervento rientra nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, adottata dal ministro Giancarlo Giorgetti. I contributi agevolativi destinati alle Pmi per favorire la brevettabilità e la valorizzazione di idee e progetti sono così ripartiti: 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+; 2 milioni per Marchi+. Soggetti ammissibili I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie aziende italiane. Incentivi Brevetti+: È prevista la concessione di un’agevolazione a fondo perduto, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo di € 140.000. Tale agevolazione non può essere superiore all’ 80% dei costi ammissibili.  La misura Brevetti+ supporta la valorizzazione economica del brevetto funzionale…
Read More
<strong>RICERCA E INNOVAZIONE: SECONDO BANDO DA 27 MILIONI DI EURO PER L’INNOVAZIONE DELLE PMI</strong>

RICERCA E INNOVAZIONE: SECONDO BANDO DA 27 MILIONI DI EURO PER L’INNOVAZIONE DELLE PMI

Bandi, News
“Ricerca&Innova – secondo bando attuativo” è la misura approvata da Regione Lombardia il 24 luglio a sostegno degli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo delle piccole, medie imprese (Pmi) lombarde. La dotazione stanziata è di circa 27,2 milioni di euro, su due diverse finestre, in autunno 2023 e a inizio 2024. Niente Click Day: valutazione a graduatoria Le agevolazioni Le agevolazioni sono previste fino al 80% delle spese ammissibili, per un ammontare minimo di 80.000 euro comunque non superiore a 800.000 euro, e in particolare: il 70% sotto forma di Finanziamento agevolato e il 10% sotto forma di contributo in conto capitale. La quota di contributo è incrementata fino al 20% per i progetti Green, cioè che concorrono agli obiettivi del Green Deal europeo.  Spese ammissibili Al…
Read More
<strong>Agevolazioni Simest per l’internazionalizzazione: apertura dello sportello il 27 luglio</strong>

Agevolazioni Simest per l’internazionalizzazione: apertura dello sportello il 27 luglio

Bandi, News
Il 27 Luglio aprirà lo sportello Simest per la presentazione delle richieste di agevolazione sulle 6 linee di intervento allo scopo di favorire l’internazionalizzazione delle imprese. Chi può richiedere il contributo Possono presentare domanda tutte le imprese con sede legale e operativa in Italia che alla data di presentazione della domanda di contributo: abbiano depositato almeno due Bilanci relativi a due esercizi completi precedenti a tale data, ad eccezione della linea Partecipazione a fiere internazionali, mostre e missioni di sistema,  per la quale è necessario un solo bilancio depositato per importi fino a 150.000 euro;  rientrino nella classificazione da 1 a 9 secondo il credit scoring del Fondo di Garanzia. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’importo minimo della richiesta di agevolazione è di 10.000 euro, mentre il massimo del contributo a “tasso zero” che il soggetto beneficiario può…
Read More
<strong>Voucher Innovation Manager</strong>

Voucher Innovation Manager

Bandi, News
Con decreto direttoriale 13 giugno 2023 è stato dato avvio al nuovo Voucher Innovation Manager 2023. Per il nuovo sportello verranno messi a disposizione 75 milioni di euro. ll Voucher Innovation Manager è l’intervento che sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa. BENEFICIARI PMI (Piccole e medie imprese); Reti di imprese. AGEVOLAZIONE Micro e piccole imprese Fondo perduto fino al 50% dei costi sostenuti ogni anno entro il limite massimo di 40.000 euro; Medie imprese Fondo perduto fino al 30% dei costi sostenuti ogni anno entro il limite massimo di 25.000 euro; Reti…
Read More
REGIONE PIEMONTE – DIGITALIZZAZIONE ED EFFICIENTAMENTO PRODUTTIVO DELLE IMPRESE PIEMONTESI

REGIONE PIEMONTE – DIGITALIZZAZIONE ED EFFICIENTAMENTO PRODUTTIVO DELLE IMPRESE PIEMONTESI

Bandi, News
L’obiettivo è quello di promuovere la transizione digitale e sostenibile del sistema produttivo regionale per una dotazione pari a euro 80.000.000 Chi può richiedere il contributo Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando le PMI  le imprese a media capitalizzazione con un processo produttivo attivo Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento La dotazione finanziaria complessiva assegnata è di 80.000.000 di euro così suddivisa: 50.000.000 euro per promuovere la transizione digitale del sistema imprenditoriale; 30.000.000 euro per supportare la competitività e la transazione sostenibile del sistema produttivo regionale. Sono ammissibili progetti aventi le seguenti dimensioni: Per le micro e piccole imprese: importo minimo pare a 50.000 euro; Per le medie imprese: importo minimo pare a 100.000 euro; Per le imprese a media capitalizzazione: importo minimo a 250.000 euro.…
Read More
<strong>Bando SI4.0 2023</strong>

Bando SI4.0 2023

Bandi, News
Finanziamento a fondo perduto fino a 30.000 euro per promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi 4.0. Soggetti beneficiari Il Bando SI4.0 2023 ha come soggetti beneficiari le PMI lombarde che abbiano sede operativa in Lombardia. Caratteristiche Agevolazione L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ammissibili fino ad un massimo di 30.000 euro. L'investimento minimo previsto è di  25.000 euro. L'aiuto viene concesso ai sensi del regime de minimis e non è cumulabile con altre agevolazioni, fatta eccezione per le agevolazioni fiscali.  Progetti ammissibili Sono ammissibili due categorie di progetti:  • Progetti “adozione”: adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti;  • Progetti “sviluppo”: sviluppo (inteso come sperimentazione, prototipazione…
Read More
Anticipazioni Bando Voucher Digitale I4.0 2023 – contributi a fondo perduto per  la digitalizzazione

Anticipazioni Bando Voucher Digitale I4.0 2023 – contributi a fondo perduto per  la digitalizzazione

Bandi, News
Le PMI lombarde potranno beneficiare di un voucher fino a 25.000 euro per progetti di digitalizzazione. Soggetti ammissibili Possono presentare domanda PMI con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di Commercio lombarde. . Agevolazione indicativa L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento. Investimento minimoInvestimento massimoIntensità del contributoImporto max contributo3.000 euro50.000 euro50% spese ammissibili25.000 euro Ogni Soggetto richiedente può presentare una sola richiesta di contributo Gli aiuti sono concessi a valere sul regolamento de minimis Progetti Ammissibili Sono ammissibili progetti di adozione o introduzione in azienda di progetti di digitalizzazione consulenza informatica, formazione informatica, acquisto di hardware e software, introduzione nuove tecnologie digitali. Spese ammissibili Le spese ammissibili sono le seguenti: consulenza e formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;…
Read More
FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2023 – LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LA “L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE”

FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2023 – LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LA “L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE”

Bandi, News
Fondirigenti mette a disposizione 8 milioni di euro per supportare lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie ad affrontare le grandi transizioni in atto e i repentini mutamenti economici che mettono in pericolo la competitività aziendale.L’Avviso 1/2023 di Fondirigenti finanzia piani formativi condivisi riguardanti una dei seguenti ambiti: Trasformazione digitale dei processi aziendali produttivi, logistici, di vendita Governo dei dati Cybersecurity Sostenibilità ambientale Sostenibilità sociale Sostenibilità economica Rischi finanziari Cambiamenti dei mercati Cambiamenti organizzativi Ogni azienda potrà presentare un solo piano formativo e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 Euro.L’Avviso intende in particolare, incoraggiare la partecipazione delle Piccole Imprese. A tal fine, saranno attribuiti in sede di valutazione i seguenti punteggi aggiuntivi: 2 punti ai Piani aziendali singoli presentati da una Piccola Impresa; La presentazione dei piani sarà consentita dalle ore 12:00:00 del 15 maggio 2023 fino…
Read More
<strong>Transizione ecologica organismi culturali e creativi</strong>

Transizione ecologica organismi culturali e creativi

Bandi, News
L'obiettivo dell'incentivo è quello di fornire a soggetti che operano nei settori culturali e creativi un supporto per la realizzazione di attività o progetti che diano un contributo all'azione di contrasto al cambiamento climatico. Chi può richiedere il contributo Le agevolazioni sono rivolte alle micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone, incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché agli enti del terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al “RUNTS”, che risultano costituiti al 31 dicembre 2021 e che operano nei settori culturali e creativi e nei seguenti ambiti di intervento: Musica Audiovisivo e radio Moda Architettura e design Arti visive Spettacolo dal vivo e festival Patrimonio culturale materiale e immateriale Artigianato artistico…
Read More
<strong>Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere</strong>

Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

Bandi, News
Il bando promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale, oltre che alla luce della crisi innescatasi a seguito del conflitto russo-ucraino e della crisi energetica che rendono ancor più necessaria l’esigenza di sostenere la propensione agli investimenti, dirottata sui costi di gestione. Chi può richiedere il contributo Possono partecipare le PMI (ai sensi dell’allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014 e s.m.i.) che alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo: In caso di riqualificazione di una struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera già esistente alla data di presentazione della domanda: a) esercitano, ai sensi di SCIA o altro titolo abilitativo, l’attività:  ricettiva alberghiera oggetto di riqualificazione (alberghi o hotel;…
Read More