<strong>Bando Nuova impresa 2023</strong>

Bando Nuova impresa 2023

Bandi, News
L’obiettivo della misura è quello di favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità in risposta alla crisi da Covid-19, attraverso contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: le MPMI lombarde costituite a partire dal 1°gennaio 2023, iscritte ed attive al Registro delle Imprese, in Lombardia. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio lombardo da parte di imprese già esistenti; i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese attiva a decorrere dal 1° gennaio 2023 e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia. Sono escluse le MPMI e i lavoratori autonomi che abbiano codice Ateco primario o prevalente, ricompreso nella sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca)…
Read More
<strong>BANDO ISI 2023</strong>

BANDO ISI 2023

Bandi, News
È stato pubblicato il nuovo Bando dell'INAIL per incentivare le imprese a realizzare nel 2023 progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. A chi è rivolto Destinatarie dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura. Gli enti del terzo settore, inoltre, possono accedere ai fondi del secondo asse per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda, per un solo asse di finanziamento e per una sola tipologia di progetto. Cosa finanzia Per ogni progetto ammesso, il contributo Inail erogato in conto capitale può coprire fino al 65% delle spese sostenute fino a un massimo di € 130.000, sulla base dei parametri e degli importi minimi e…
Read More
<strong>Le opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita 2023</strong>

Le opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita 2023

Bandi, News
Con il Pacchetto investimenti, Regione Lombardia mette a disposizione 210 milioni di euro destinati agli investimenti produttivi gestiti da Finlombarda, con contributi a fondo perduto e garanzia gratuita da parte della Regione. Tre sono le linee previste dal pacchetto: Linea sviluppo aziendale: investimenti da realizzarsi nell’ambito di piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo. Linea attrazione investimenti: investimenti finalizzati all'avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all'ampliamento di uno stabilimento già operativo. Linea efficientamento energetico: investimenti dedicati all’efficientamento energetico, realizzato presso un’unica sede operativa aziendale, degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, attraverso sia la riduzione dei consumi energetici sia il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra. Regime di aiuti Vengono utilizzati 3 regimi d’aiuto…
Read More
<strong>Bando CONneSSi 2023</strong>

Bando CONneSSi 2023

Bandi, News
La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi mette € 2.500.000 a disposizione delle MPMI che vogliono sviluppare o consolidare il proprio business all’estero grazie a soluzioni digitali. Il bando intende incentivare le imprese a migliorare la presenza online per veicolare la propria clientela in un processo di fidelizzazione ed acquisto digitale. Beneficiari Possono accedere al bando micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con sede legale e/o sede operativa iscritte al Registro delle Imprese della Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi e titolari di un sito internet multilingua (italiano più almeno una lingua straniera) attivo e pienamente operativo, creato (farà fede la data di creazione indicata sul sito WHOIS) prima del giorno 01/07/2022 e di almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi…
Read More
Il Fondo Nuove Competenze riapre anche nel 2022 2023, con un rifinanziamento di un miliardo di euro

Il Fondo Nuove Competenze riapre anche nel 2022 2023, con un rifinanziamento di un miliardo di euro

Bandi, News
La finalità del Fondo, rifinanziato con un miliardo di euro, è il sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche, al fine di offrire ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni del mercato di lavoro, sostenendo allo stesso tempo le aziende nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi. Il Fondo nuove competenze costituisce uno dei Programmi guida del Piano Nazionale Nuove Competenze realizzato, per mezzo del PNRR, per rafforzare il sistema della formazione professionale, l’occupabilità dei lavoratori e la produttività delle aziende. A chi si rivolge il Fondo Nuove Competenze Il Fondo Nuove Competenze si rivolge ai datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, sottoscritti a livello aziendale o…
Read More
RICERCA E INNOVAZIONE: 27 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DELLA LOMBARDIA

RICERCA E INNOVAZIONE: 27 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DELLA LOMBARDIA

Bandi, News
“Ricerca & Innova” è la misura approvata da Regione Lombardia a sostegno degli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo delle piccole, medie imprese (Pmi) lombarde. La dotazione stanziata è di circa 27,2 milioni di euro, a valere su risorse Pr Fesr 2021-2027 e su risorse regionali di un Fondo dedicato, in anticipazione finanziaria delle risorse del Programma Fesr 2021-2027. La misura rappresenta un’evoluzione e semplificazione di bandi precedenti, quali la Linea R&S per MPMI – Frim Fesr 2020 e Tech Fast Lombardia, lanciate nella programmazione FESR 2014-2020. Le agevolazioni Le agevolazioni sono previste fino al 100% delle spese ammissibili, per un ammontare comunque non superiore a 1 milione di euro, e in particolare: per PMI: il 70% sotto forma di Finanziamento agevolato e il restante 30%…
Read More
Bandi Brevetti+, disegni+ e marchi+

Bandi Brevetti+, disegni+ e marchi+

Bandi, News
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello sviluppo economico che assegna per il 2022 risorse complessive pari a 46 milioni di euro ai nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. L’intervento rientra nell’ambito della programmazione prevista dalla riforma sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, adottata dal ministro Giancarlo Giorgetti. I contributi agevolativi destinati alle Pmi per favorire la brevettabilità e la valorizzazione di idee e progetti sono così ripartiti: 30 milioni per Brevetti+, di cui 10 milioni di euro sono risorse del Pnrr;14 milioni per Disegni+;2 milioni per Marchi+. Soggetti ammissibili I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie aziende italiane. Incentivi Marchi+: Il Bando Marchi+ incentiva l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei ed internazionali. L’incentivo supporta le micro, piccole e medie imprese…
Read More