<strong>ON Oltre nuove imprese a tasso zero 2023</strong>

ON Oltre nuove imprese a tasso zero 2023

Bandi, News
Anche per il 2023 è possibile presentare domanda per ottenere gli aiuti previsti dall’incentivo ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero. La misura, rifinanziata dal MiSE a marzo scorso con ulteriori 150 milioni di euro, concede finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto a giovani e donne che intendono avviare nuove imprese sul territorio italiano. Le agevolazioni disponibili per ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero nel 2023 andranno a sostenere giovani e donne che intendano realizzare nuove iniziative d’impresa o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio, turismo. Chi può partecipare Le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, sull’intero territorio nazionale. Nello specifico, la…
Read More
<strong>BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MPMI DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER INVESTIMENTI INNOVATIVI – ANNO 2023</strong>

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MPMI DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER INVESTIMENTI INNOVATIVI – ANNO 2023

Bandi, News
La Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia, per l’innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni. Chi può richiedere il contributo Il Bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pavia alla data di avvio degli investimenti. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’Ente camerale ha stanziato l’importo di € 1.000.000,00 per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese della provincia. L’intervento camerale prevede l’assegnazione di un contributo, concesso a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione dell’investimento (al netto di IVA), fino all’importo massimo di € 15.000,00. L’importo degli interventi agevolabili non potrà essere…
Read More
Anticipazioni Bando Voucher Digitale I4.0 2023 – contributi a fondo perduto per  la digitalizzazione

Anticipazioni Bando Voucher Digitale I4.0 2023 – contributi a fondo perduto per  la digitalizzazione

Bandi, News
Le PMI lombarde potranno beneficiare di un voucher fino a 25.000 euro per progetti di digitalizzazione. Soggetti ammissibili Possono presentare domanda PMI con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di Commercio lombarde. . Agevolazione indicativa L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento. Investimento minimoInvestimento massimoIntensità del contributoImporto max contributo3.000 euro50.000 euro50% spese ammissibili25.000 euro Ogni Soggetto richiedente può presentare una sola richiesta di contributo Gli aiuti sono concessi a valere sul regolamento de minimis Progetti Ammissibili Sono ammissibili progetti di adozione o introduzione in azienda di progetti di digitalizzazione consulenza informatica, formazione informatica, acquisto di hardware e software, introduzione nuove tecnologie digitali. Spese ammissibili Le spese ammissibili sono le seguenti: consulenza e formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;…
Read More
FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2023 – LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LA “L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE”

FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2023 – LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LA “L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE”

Bandi, News
Fondirigenti mette a disposizione 8 milioni di euro per supportare lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie ad affrontare le grandi transizioni in atto e i repentini mutamenti economici che mettono in pericolo la competitività aziendale.L’Avviso 1/2023 di Fondirigenti finanzia piani formativi condivisi riguardanti una dei seguenti ambiti: Trasformazione digitale dei processi aziendali produttivi, logistici, di vendita Governo dei dati Cybersecurity Sostenibilità ambientale Sostenibilità sociale Sostenibilità economica Rischi finanziari Cambiamenti dei mercati Cambiamenti organizzativi Ogni azienda potrà presentare un solo piano formativo e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 Euro.L’Avviso intende in particolare, incoraggiare la partecipazione delle Piccole Imprese. A tal fine, saranno attribuiti in sede di valutazione i seguenti punteggi aggiuntivi: 2 punti ai Piani aziendali singoli presentati da una Piccola Impresa; La presentazione dei piani sarà consentita dalle ore 12:00:00 del 15 maggio 2023 fino…
Read More
<strong>Transizione ecologica organismi culturali e creativi</strong>

Transizione ecologica organismi culturali e creativi

Bandi, News
L'obiettivo dell'incentivo è quello di fornire a soggetti che operano nei settori culturali e creativi un supporto per la realizzazione di attività o progetti che diano un contributo all'azione di contrasto al cambiamento climatico. Chi può richiedere il contributo Le agevolazioni sono rivolte alle micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone, incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché agli enti del terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al “RUNTS”, che risultano costituiti al 31 dicembre 2021 e che operano nei settori culturali e creativi e nei seguenti ambiti di intervento: Musica Audiovisivo e radio Moda Architettura e design Arti visive Spettacolo dal vivo e festival Patrimonio culturale materiale e immateriale Artigianato artistico…
Read More
<strong>Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere</strong>

Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

Bandi, News
Il bando promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale, oltre che alla luce della crisi innescatasi a seguito del conflitto russo-ucraino e della crisi energetica che rendono ancor più necessaria l’esigenza di sostenere la propensione agli investimenti, dirottata sui costi di gestione. Chi può richiedere il contributo Possono partecipare le PMI (ai sensi dell’allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014 e s.m.i.) che alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo: In caso di riqualificazione di una struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera già esistente alla data di presentazione della domanda: a) esercitano, ai sensi di SCIA o altro titolo abilitativo, l’attività:  ricettiva alberghiera oggetto di riqualificazione (alberghi o hotel;…
Read More
Simest: Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia

Simest: Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia

Bandi, News
Sono state prorogate le misure a sostegno delle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia, penalizzate nel fatturato e negli approvvigionamenti. Le  misure sono le seguenti: 1. Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia;2. Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia; Caratteristiche dell'agevolazione L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato dello zero per cento in regime “de minimis” e di un contributo a fondo perduto in regime di Temporary Crisis Framework fino al 40% dell’intervento agevolato, Importo finanziabile: da un minimo di 50.000 euro, fino a € 2.500.000 e comunque non superiore al 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa. Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o…
Read More
<strong>Le opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti 2023: ecco le date degli sportelli</strong>

Le opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti 2023: ecco le date degli sportelli

Bandi, News
Con il Pacchetto investimenti, Regione Lombardia mette a disposizione 210 milioni di euro destinati agli investimenti produttivi gestiti da Finlombarda, con contributi a fondo perduto e garanzia gratuita da parte della Regione. Tre sono le linee previste dal pacchetto: Linea sviluppo aziendale: investimenti da realizzarsi nell’ambito di piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo. Sportello in apertura il 13/06/2023. Linea attrazione investimenti: investimenti finalizzati all'avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all'ampliamento di uno stabilimento già operativo. Sportello in apertura il 17/05/2023. Linea efficientamento energetico: investimenti dedicati all’efficientamento energetico, realizzato presso un’unica sede operativa aziendale, degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, attraverso sia la riduzione dei consumi energetici sia il recupero di energia e/o la cattura dei…
Read More
<strong>SOSTEGNO PER CONTRASTARE GLI IMPATTI NEGATIVI DELLA BREXIT</strong>

SOSTEGNO PER CONTRASTARE GLI IMPATTI NEGATIVI DELLA BREXIT

Bandi, News
L’obiettivo della misura è quello di sostenere, tramite rimborso dei maggiori costi sostenuti, le imprese italiane che avendo un collegamento diretto con gli effetti negativi della Brexit, han subito ripercussioni a causa del recesso del Regno Unito dall’unione europea. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: le Grandi Imprese ai sensi dell’art.2, comma 2, lett. V), del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 PMI, come individuate ai sensi dell’allegato 1 del reg. (UE) Imprese che hanno rapporti commerciali con il Regno Unito ante 2020. Devono essere in possesso dei seguenti requisiti: essere in regola con gli adempimenti contributivi; non trovarsi in una delle cause ostative, ai sensi della disciplina antimafia di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159; non avere a carico sanzioni interdittive di…
Read More
Credito d’imposta formazione 4.0

Credito d’imposta formazione 4.0

Bandi, News
Vi ricordiamo che se nel 2022 avete sostenuto dei corsi di formazione digitale, marketing o riorganizzazione processi, avete l’opportunità di richiedere un rimborso del costo del lavoro dei dipendenti e del costo dei formatori sotto forma di Credito d’imposta, prima della redazione del bilancio. Di seguito vi riproponiamo l’informativa per comodità: Il Credito d’imposta formazione 4.0 è una misura erogata per favorire le spese di formazione sostenute dalle imprese, finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze in ambito tecnologico, previste dal Piano nazionale transizione 4.0. Beneficiari Possono accedere all’agevolazione tutte le imprese senza distinzione di forma giuridica e settore economico, compresa la pesca, l’acquacoltura e la produzione primaria di prodotti agricoli. Sono inoltre inclusi gli enti non commerciali che esercitano attività commerciali, e stabili organizzazioni in Italia di soggetti non…
Read More