Anticipazioni Bando Voucher Digitale I4.0 2023 – contributi a fondo perduto per  la digitalizzazione

Anticipazioni Bando Voucher Digitale I4.0 2023 – contributi a fondo perduto per  la digitalizzazione

Bandi, News
Le PMI lombarde potranno beneficiare di un voucher fino a 25.000 euro per progetti di digitalizzazione. Soggetti ammissibili Possono presentare domanda PMI con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di Commercio lombarde. . Agevolazione indicativa L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento. Investimento minimoInvestimento massimoIntensità del contributoImporto max contributo3.000 euro50.000 euro50% spese ammissibili25.000 euro Ogni Soggetto richiedente può presentare una sola richiesta di contributo Gli aiuti sono concessi a valere sul regolamento de minimis Progetti Ammissibili Sono ammissibili progetti di adozione o introduzione in azienda di progetti di digitalizzazione consulenza informatica, formazione informatica, acquisto di hardware e software, introduzione nuove tecnologie digitali. Spese ammissibili Le spese ammissibili sono le seguenti: consulenza e formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;…
Read More
FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2023 – LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LA “L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE”

FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2023 – LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LA “L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE”

Bandi, News
Fondirigenti mette a disposizione 8 milioni di euro per supportare lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie ad affrontare le grandi transizioni in atto e i repentini mutamenti economici che mettono in pericolo la competitività aziendale.L’Avviso 1/2023 di Fondirigenti finanzia piani formativi condivisi riguardanti una dei seguenti ambiti: Trasformazione digitale dei processi aziendali produttivi, logistici, di vendita Governo dei dati Cybersecurity Sostenibilità ambientale Sostenibilità sociale Sostenibilità economica Rischi finanziari Cambiamenti dei mercati Cambiamenti organizzativi Ogni azienda potrà presentare un solo piano formativo e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 Euro.L’Avviso intende in particolare, incoraggiare la partecipazione delle Piccole Imprese. A tal fine, saranno attribuiti in sede di valutazione i seguenti punteggi aggiuntivi: 2 punti ai Piani aziendali singoli presentati da una Piccola Impresa; La presentazione dei piani sarà consentita dalle ore 12:00:00 del 15 maggio 2023 fino…
Read More
<strong>Transizione ecologica organismi culturali e creativi</strong>

Transizione ecologica organismi culturali e creativi

Bandi, News
L'obiettivo dell'incentivo è quello di fornire a soggetti che operano nei settori culturali e creativi un supporto per la realizzazione di attività o progetti che diano un contributo all'azione di contrasto al cambiamento climatico. Chi può richiedere il contributo Le agevolazioni sono rivolte alle micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone, incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché agli enti del terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al “RUNTS”, che risultano costituiti al 31 dicembre 2021 e che operano nei settori culturali e creativi e nei seguenti ambiti di intervento: Musica Audiovisivo e radio Moda Architettura e design Arti visive Spettacolo dal vivo e festival Patrimonio culturale materiale e immateriale Artigianato artistico…
Read More
<strong>Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere</strong>

Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

Bandi, News
Il bando promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale, oltre che alla luce della crisi innescatasi a seguito del conflitto russo-ucraino e della crisi energetica che rendono ancor più necessaria l’esigenza di sostenere la propensione agli investimenti, dirottata sui costi di gestione. Chi può richiedere il contributo Possono partecipare le PMI (ai sensi dell’allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014 e s.m.i.) che alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo: In caso di riqualificazione di una struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera già esistente alla data di presentazione della domanda: a) esercitano, ai sensi di SCIA o altro titolo abilitativo, l’attività:  ricettiva alberghiera oggetto di riqualificazione (alberghi o hotel;…
Read More
Simest: Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia

Simest: Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia

Bandi, News
Sono state prorogate le misure a sostegno delle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia, penalizzate nel fatturato e negli approvvigionamenti. Le  misure sono le seguenti: 1. Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia;2. Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia; Caratteristiche dell'agevolazione L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato dello zero per cento in regime “de minimis” e di un contributo a fondo perduto in regime di Temporary Crisis Framework fino al 40% dell’intervento agevolato, Importo finanziabile: da un minimo di 50.000 euro, fino a € 2.500.000 e comunque non superiore al 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa. Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o…
Read More
<strong>Le opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti 2023: ecco le date degli sportelli</strong>

Le opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti 2023: ecco le date degli sportelli

Bandi, News
Con il Pacchetto investimenti, Regione Lombardia mette a disposizione 210 milioni di euro destinati agli investimenti produttivi gestiti da Finlombarda, con contributi a fondo perduto e garanzia gratuita da parte della Regione. Tre sono le linee previste dal pacchetto: Linea sviluppo aziendale: investimenti da realizzarsi nell’ambito di piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo. Sportello in apertura il 13/06/2023. Linea attrazione investimenti: investimenti finalizzati all'avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all'ampliamento di uno stabilimento già operativo. Sportello in apertura il 17/05/2023. Linea efficientamento energetico: investimenti dedicati all’efficientamento energetico, realizzato presso un’unica sede operativa aziendale, degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, attraverso sia la riduzione dei consumi energetici sia il recupero di energia e/o la cattura dei…
Read More
<strong>SOSTEGNO PER CONTRASTARE GLI IMPATTI NEGATIVI DELLA BREXIT</strong>

SOSTEGNO PER CONTRASTARE GLI IMPATTI NEGATIVI DELLA BREXIT

Bandi, News
L’obiettivo della misura è quello di sostenere, tramite rimborso dei maggiori costi sostenuti, le imprese italiane che avendo un collegamento diretto con gli effetti negativi della Brexit, han subito ripercussioni a causa del recesso del Regno Unito dall’unione europea. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: le Grandi Imprese ai sensi dell’art.2, comma 2, lett. V), del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 PMI, come individuate ai sensi dell’allegato 1 del reg. (UE) Imprese che hanno rapporti commerciali con il Regno Unito ante 2020. Devono essere in possesso dei seguenti requisiti: essere in regola con gli adempimenti contributivi; non trovarsi in una delle cause ostative, ai sensi della disciplina antimafia di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159; non avere a carico sanzioni interdittive di…
Read More
<strong>Bando Nuova impresa 2023</strong>

Bando Nuova impresa 2023

Bandi, News
L’obiettivo della misura è quello di favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità in risposta alla crisi da Covid-19, attraverso contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: le MPMI lombarde costituite a partire dal 1°ottobre 2022, iscritte ed attive al Registro delle Imprese, in Lombardia. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio lombardo da parte di imprese già esistenti; i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese attiva a decorrere dal 1° ottobre 2022 e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia. Sono escluse le MPMI e i lavoratori autonomi che abbiano codice Ateco primario o prevalente, ricompreso nella sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca)…
Read More
<strong>BANDO ISI 2023</strong>

BANDO ISI 2023

Bandi, News
È stato pubblicato il nuovo Bando dell'INAIL per incentivare le imprese a realizzare nel 2023 progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. A chi è rivolto Destinatarie dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura. Gli enti del terzo settore, inoltre, possono accedere ai fondi del secondo asse per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda, per un solo asse di finanziamento e per una sola tipologia di progetto. Cosa finanzia Per ogni progetto ammesso, il contributo Inail erogato in conto capitale può coprire fino al 65% delle spese sostenute fino a un massimo di € 130.000, sulla base dei parametri e degli importi minimi e…
Read More
<strong>Le opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita 2023</strong>

Le opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti produttivi di prossima uscita 2023

Bandi, News
Con il Pacchetto investimenti, Regione Lombardia mette a disposizione 210 milioni di euro destinati agli investimenti produttivi gestiti da Finlombarda, con contributi a fondo perduto e garanzia gratuita da parte della Regione. Tre sono le linee previste dal pacchetto: Linea sviluppo aziendale: investimenti da realizzarsi nell’ambito di piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo. Linea attrazione investimenti: investimenti finalizzati all'avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all'ampliamento di uno stabilimento già operativo. Linea efficientamento energetico: investimenti dedicati all’efficientamento energetico, realizzato presso un’unica sede operativa aziendale, degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, attraverso sia la riduzione dei consumi energetici sia il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra. Regime di aiuti Vengono utilizzati 3 regimi d’aiuto…
Read More