
Transizione ecologica organismi culturali e creativi
L'obiettivo dell'incentivo è quello di fornire a soggetti che operano nei settori culturali e creativi un supporto per la realizzazione di attività o progetti che diano un contributo all'azione di contrasto al cambiamento climatico. Chi può richiedere il contributo Le agevolazioni sono rivolte alle micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone, incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché agli enti del terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al “RUNTS”, che risultano costituiti al 31 dicembre 2021 e che operano nei settori culturali e creativi e nei seguenti ambiti di intervento: Musica Audiovisivo e radio Moda Architettura e design Arti visive Spettacolo dal vivo e festival Patrimonio culturale materiale e immateriale Artigianato artistico…