<strong>Bando Nuova impresa 2023</strong>

Bando Nuova impresa 2023

Bandi, News
L’obiettivo della misura è quello di favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità in risposta alla crisi da Covid-19, attraverso contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: le MPMI lombarde costituite a partire dal 1°ottobre 2022, iscritte ed attive al Registro delle Imprese, in Lombardia. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio lombardo da parte di imprese già esistenti; i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese attiva a decorrere dal 1° ottobre 2022 e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia. Sono escluse le MPMI e i lavoratori autonomi che abbiano codice Ateco primario o prevalente, ricompreso nella sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca)…
Leggi tutto
<strong>Fondo nuove competenze: altri 180 milioni di euro in dotazione e adesioni fino al 27 marzo 2023</strong>

Fondo nuove competenze: altri 180 milioni di euro in dotazione e adesioni fino al 27 marzo 2023

Bandi, News
Incremento della dotazione finanziaria di 180 milioni di euro e scadenza dei termini prorogata al prossimo 27 marzo, sia per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sia per la presentazione delle domande. Le aziende hanno quindi ancora la possibilità di presentare i progetti di formazione per i propri dipendenti, offrendo al proprio personale un’opportunità di sviluppo delle competenze, ottenendo un rimborso del loro costo del lavoro. La finalità del Fondo è il sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche, al fine di offrire ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni del mercato di lavoro, sostenendo allo stesso tempo le aziende nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi. Il Fondo nuove competenze costituisce uno dei Programmi guida del…
Leggi tutto
<strong>Certificazione parità di genere: finanziamenti per le imprese</strong>

Certificazione parità di genere: finanziamenti per le imprese

Bandi, News
La Regione Lombardia ha deciso di finanziare le micro, piccole e medie imprese, che operano sul territorio Lombardo e che otterranno la certificazione di parità di genere: Linea A: co-finanziamento per l’acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche al conseguimento della certificazione di genere, con una dotazione di € 4.000.000,00; Linea B: co-finanziamento delle spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere, con una dotazione di € 6.000.000,00. Chi può partecipare Possono partecipare micro, piccole e medie imprese lombarde con almeno un dipendente alla data di presentazione della domanda. Caratteristiche dell'agevolazione Il contributo è concesso a fondo perduto, sotto forma di voucher aziendale, il cui valore varia in relazione al numero di dipendenti delle sedi lombardi alla data…
Leggi tutto
FONDARTIGIANATO – INVITO 2 2022

FONDARTIGIANATO – INVITO 2 2022

Bandi, News
L’invito finanzia i progetti in sinergia con la linea fondo Nuove Competenze. Il vantaggio è duplice: oltre al finanziamento della docenza, si ottiene un finanziamento del costo del personale in formazione. Linea fondo Nuove Competenze Sono ammissibili percorsi formativi della durata minima di 40 ore e della durata massima di 200 ore. Aziende fino a 10 dipendenti, max 15 mila euro Aziende fino a 20 dipendenti, max 20 mila euro Aziende fino a 50 dipendenti, max 35 mila euro Aziende con oltre 50 dipendenti, max 40 mila euro Il contributo Fondartigianato sulla Linea FNC è escluso dal plafond massimo relativo all’Invito 1-2022. Questo vuol dire che aziende che hanno gia’ in erogazione o presentazione progetti sull’Invito 1 2022 possono comunque presentare nuovi progetti di valore massimo pari al massimale del…
Leggi tutto
Formare per Assumere 2022-2024

Formare per Assumere 2022-2024

Bandi, News
Dal 13 dicembre 2022 apre lo sportello per la presentazione delle domande e, salvo esaurimento anticipato delle risorse, rimarrà aperto fino al 13 dicembre 2024. Beneficiari Possono accedere i datori di lavoro che assumono presso un’unità produttiva/sede operativa in Lombardia, rientranti in una delle seguenti categorie: le imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza; gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS); le associazioni riconosciute e le fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;  i lavoratori autonomi esercenti arti o professioni con partita IVA attiva, in forma singola o associata;  le associazioni e i consorzi tra i soggetti di cui ai punti precedenti. Sono esclusi i datori di lavoro presso…
Leggi tutto
Formazione Continua: sportello aperto

Formazione Continua: sportello aperto

Bandi, News
A partire dalle ore 12:00 del 12 dicembre 2022 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria, comunque non oltre le ore 17:00 del 28 novembre 2024, sarà aperto lo sportello per la presentazione della domanda di finanziamento. Destinatari della formazione Lo strumento è destinato a lavoratori dipendenti in servizio, anche beneficiari di trattamenti di integrazione salariale, di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie: lavoratori con contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale) soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili); nel solo caso di impresa familiare, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile, i…
Leggi tutto