FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2023 – LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LA “L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE”

FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2023 – LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LA “L’INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA RESILIENZA DELLE IMPRESE”

Bandi
Fondirigenti mette a disposizione 8 milioni di euro per supportare lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie ad affrontare le grandi transizioni in atto e i repentini mutamenti economici che mettono in pericolo la competitività aziendale.L’Avviso 1/2023 di Fondirigenti finanzia piani formativi condivisi riguardanti una dei seguenti ambiti: Trasformazione digitale dei processi aziendali produttivi, logistici, di vendita Governo dei dati Cybersecurity Sostenibilità ambientale Sostenibilità sociale Sostenibilità economica Rischi finanziari Cambiamenti dei mercati Cambiamenti organizzativi Ogni azienda potrà presentare un solo piano formativo e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 Euro.L’Avviso intende in particolare, incoraggiare la partecipazione delle Piccole Imprese. A tal fine, saranno attribuiti in sede di valutazione i seguenti punteggi aggiuntivi: 2 punti ai Piani aziendali singoli presentati da una Piccola Impresa; La presentazione dei piani sarà consentita dalle ore 12:00:00 del 15 maggio 2023 fino…
Leggi tutto
<strong>Transizione ecologica organismi culturali e creativi</strong>

Transizione ecologica organismi culturali e creativi

Bandi
L'obiettivo dell'incentivo è quello di fornire a soggetti che operano nei settori culturali e creativi un supporto per la realizzazione di attività o progetti che diano un contributo all'azione di contrasto al cambiamento climatico. Chi può richiedere il contributo Le agevolazioni sono rivolte alle micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone, incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché agli enti del terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al “RUNTS”, che risultano costituiti al 31 dicembre 2021 e che operano nei settori culturali e creativi e nei seguenti ambiti di intervento: Musica Audiovisivo e radio Moda Architettura e design Arti visive Spettacolo dal vivo e festival Patrimonio culturale materiale e immateriale Artigianato artistico…
Leggi tutto
<strong>Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere</strong>

Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

Bandi
Il bando promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale, oltre che alla luce della crisi innescatasi a seguito del conflitto russo-ucraino e della crisi energetica che rendono ancor più necessaria l’esigenza di sostenere la propensione agli investimenti, dirottata sui costi di gestione. Chi può richiedere il contributo Possono partecipare le PMI (ai sensi dell’allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014 e s.m.i.) che alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo: In caso di riqualificazione di una struttura ricettiva alberghiera o non alberghiera già esistente alla data di presentazione della domanda: a) esercitano, ai sensi di SCIA o altro titolo abilitativo, l’attività:  ricettiva alberghiera oggetto di riqualificazione (alberghi o hotel;…
Leggi tutto
<strong>SOSTEGNO PER CONTRASTARE GLI IMPATTI NEGATIVI DELLA BREXIT</strong>

SOSTEGNO PER CONTRASTARE GLI IMPATTI NEGATIVI DELLA BREXIT

Bandi
L’obiettivo della misura è quello di sostenere, tramite rimborso dei maggiori costi sostenuti, le imprese italiane che avendo un collegamento diretto con gli effetti negativi della Brexit, han subito ripercussioni a causa del recesso del Regno Unito dall’unione europea. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: le Grandi Imprese ai sensi dell’art.2, comma 2, lett. V), del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 PMI, come individuate ai sensi dell’allegato 1 del reg. (UE) Imprese che hanno rapporti commerciali con il Regno Unito ante 2020. Devono essere in possesso dei seguenti requisiti: essere in regola con gli adempimenti contributivi; non trovarsi in una delle cause ostative, ai sensi della disciplina antimafia di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159; non avere a carico sanzioni interdittive di…
Leggi tutto
<strong>BANDO ISI 2023</strong>

BANDO ISI 2023

Bandi
È stato pubblicato il nuovo Bando dell'INAIL per incentivare le imprese a realizzare nel 2023 progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. A chi è rivolto Destinatarie dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura. Gli enti del terzo settore, inoltre, possono accedere ai fondi del secondo asse per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda, per un solo asse di finanziamento e per una sola tipologia di progetto. Cosa finanzia Per ogni progetto ammesso, il contributo Inail erogato in conto capitale può coprire fino al 65% delle spese sostenute fino a un massimo di € 130.000, sulla base dei parametri e degli importi minimi e…
Leggi tutto
<strong>Bando CONneSSi 2023</strong>

Bando CONneSSi 2023

Bandi
La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi mette € 2.500.000 a disposizione delle MPMI che vogliono sviluppare o consolidare il proprio business all’estero grazie a soluzioni digitali. Il bando intende incentivare le imprese a migliorare la presenza online per veicolare la propria clientela in un processo di fidelizzazione ed acquisto digitale. Beneficiari Possono accedere al bando micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con sede legale e/o sede operativa iscritte al Registro delle Imprese della Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi e titolari di un sito internet multilingua (italiano più almeno una lingua straniera) attivo e pienamente operativo, creato (farà fede la data di creazione indicata sul sito WHOIS) prima del giorno 01/07/2022 e di almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi…
Leggi tutto
Linea internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri

Linea internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri

Bandi
La finalità della misura è sostenere l’internazionalizzazione delle PMI, consentendo una crescita di competitività delle imprese lombarde sui mercati globali e contribuendo alla valorizzazione delle eccellenze e delle filiere lombarde. Chi può partecipare Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le PMI lombarde. L’agevolazione L’agevolazione sarà concessa ed erogata fino al 100% delle spese ammissibili per un investimento minimo di almeno 35.000 euro di cui: 80% sotto forma di finanziamento agevolato; 20% sotto forma di contributo a fondo perduto. Interventi ammissibili Sono ammissibili programmi strutturati di sviluppo internazionale per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle PMI. Tali programmi strutturati potranno ricomprendere: promozione di nuovi servizi e modelli di networking, e-commerce e promozione anche basati sul…
Leggi tutto
Bando efficienza energetica PMI manifatturiere lombarde: aperto lo sportello!

Bando efficienza energetica PMI manifatturiere lombarde: aperto lo sportello!

Bandi
Apre lo sportello per la presentazione delle domande anche per le PMI manifatturiere, dal 25 ottobre 2022  fino al 31 gennaio 2023. L’assegnazione del contributo avviene con procedura “a sportello valutativo” secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Chi può partecipare Possono accedere al Bando le micro, piccole e medie imprese manifatturiere lombarde iscritte al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia con codice Ateco sezione C (attività manifatturiere). Le imprese devono essere iscritte e attive al Registro delle Imprese da oltre 12 mesi e attive nell’Anagrafe Tributaria dell’Agenzia delle Entrate. Sono comunque ammissibili le imprese agromeccaniche iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio (codice Ateco sezione A 01.61.00) e all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia. Caratteristiche del contributo L’agevolazione consiste nella concessione di…
Leggi tutto
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA COMMERCIO E SERVIZI

BANDO EFFICIENZA ENERGETICA COMMERCIO E SERVIZI

Bandi
Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, intendono sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19. Agevolazioni L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili con un investimento minimo di 4.000,00 €. L’importo massimo concedibile è pari a 30.00,00€. Chi può partecipare Possono accedere al Bando le micro e piccole imprese con sede legale o operativa in Lombardia, che siano in possesso del codice ATECO primario o secondario riferito alla sede oggetto dell’intervento e compreso nel seguente elenco dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi: • 47 Commercio…
Leggi tutto
Credito Adesso Evolution

Credito Adesso Evolution

Bandi
Credito Adesso Evolution finanzia il fabbisogno di capitale circolante di imprese, professionisti anche associati della Lombardia con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda: Le PMI e le grandi imprese con un organico inferiore a 3.000 dipendenti come gruppo aziendale, operative in Lombardia da almeno 24 mesi e con codice ISTAT primario - ATECO 2007 appartenente ai settori: manifatturiero, costruzioni, servizi alle imprese, commercio all'ingrosso, commercio al dettaglio, turismo, ristorazione e servizi di assistenza sociale (si rimanda al bando per il dettaglio dei codici ammissibili). L'impresa deve inoltre aver conseguito dei ricavi pari almeno a € 120.000, come media negli ultimi due esercizi. I liberi professionisti con partita Iva da almeno 24 mesi che operano in uno dei Comuni della Lombardia, appartenenti…
Leggi tutto