
Nuove misure di finanziamento per l’autoimpiego giovanile: 800 milioni di euro per i giovani imprenditori.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il decreto attuativo del decreto-legge n. 60/2024 che disciplina l'utilizzo di 800 milioni di euro destinati al sostegno dell'autoimpiego per giovani tra i 18 e i 35 anni su tutto il territorio nazionale.Le risorse sono suddivise tra fondi del PNRR (100 milioni) e del Fondo Sociale Europeo Plus (700 milioni). Beneficiari delle misure Possono accedere alle agevolazioni i giovani che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni: Disoccupati: soggetti che hanno presentato DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro) e non svolgono attività lavorativa, oppure percepiscono redditi da lavoro inferiori alle detrazioni fiscali previste; Inattivi: giovani che non svolgono attività lavorativa e non sono titolari di partita IVA attiva; Inoccupati: soggetti con reddito annuo inferiore a 8.000 euro per…