Bando per la concessione di contributi per la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali in Lombardia

Bando per la concessione di contributi per la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali in Lombardia

Bandi
A partire dal 15 luglio 2021 ore 10.00 riapre il bando per la partecipazione alle fiere internazionali. La Giunta regionale, con delibera n. 4990 del 5 luglio 2021, ha stanziato 2,8 milioni di euro per incrementare la dotazione finanziaria del bando per la concessione di contributi per la partecipazione delle MPMI alle fiere internazionali in Lombardia. Il bando è finalizzato a creare occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri attraverso il sostegno, con una agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle micro, piccole e medie imprese lombarde alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia. I progetti ammissibili devono prevedere la partecipazione a una o più fiere di livello internazionale, inserite nel calendario fieristico approvato annualmente da Regione Lombardia, che si svolgano entro il 31 dicembre…
Leggi tutto
Fai credito rilancio

Fai credito rilancio

Bandi
Regione Lombardia, in collaborazione con il Sistema Camerale lombardo, promuove una misura di abbattimento tassi per favorire la liquidità e il rilancio del business delle micro, piccole e medie imprese.BeneficiariMPMI di tutti i settori economici con sede operativa e/o legale in Lombardia che stipulino un contratto di finanziamento con un istituto di credito (banche) e/o un Consorzio di Garanzia Fidi (Confidi) iscritto nell’elenco di cui all’112 bis del Testo Unico Bancario - TUB ovvero all’albo unico di cui all’art. 106 TUB come modificato dal D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141, di importo minimo pari a € 10.000.Limitatamente alla misura a favore del rafforzamento patrimoniale delle PMI di cui alla DGR 12 maggio 2021 n. XI/4697 sono ammissibili al contributo in conto interessi anche i contratti di finanziamento stipulati con Finlombarda S.p.A.Il bando è cumulabile anche per le aziende che hanno presentato domanda per la nuova Sabatini.Dotazione…
Leggi tutto
Bando Tech Fast

Bando Tech Fast

Bandi
La misura, promossa nell’ambito dell’Azione I.1.b.1.2 del POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia, si prefigge di favorire l’implementazione di meccanismi virtuosi di accelerazione dei processi di innovazione da parte di PMI lombarde tramite la realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale e di innovazione di processo (anche digitale) afferenti alle aree di specializzazione della Strategia di Specializzazione Intelligente regionale (S3) di Regione Lombardia, per il periodo di programmazione 2014-2020, rilette in chiave di ecosistemi legati alla centralità della persona e dei relativi bisogni, in attuazione della Legge regionale n. 29/2016. In tal modo, verrà promosso il riposizionamento competitivo delle PMI lombarde grazie al raggiungimento di un più elevato potenziale in termini di produttività ed attrattività. Dotazione finanziaria La dotazione finanziaria è pari a 19 milioni di euro. Beneficiari L’iniziativa è rivolta a PMI che alla data di presentazione della domanda: abbiano sede operativa attiva in Lombardia o…
Leggi tutto
Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni

Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni

News
Novità della Legge di Bilancio 2021 La rivalutazione dei beni d’impresa è un’agevolazione che consente di allineare i beni e le partecipazioni iscritte in bilancio agli effettivi valori. La legge di bilancio 2021, la L.178 del 30 dicembre 2020 ha confermato la ratio dei decreti e delle leggi precedenti, ampliando le categorie di beni rivalutabili inserendo tra di essi anche l’avviamento ed i beni immateriali. Soggetti ammissibili I soggetti che possono beneficiare della rivalutazione sono:• Le società di capitali, le società cooperative, le società di mutua assicurazione, le società europee e le società cooperative europee;• Gli enti commerciali residenti che non adottano i principi contabili internazionali IAS/IFRS;• Le società di persone, le imprese individuali, gli enti non commerciali residenti e i non residenti con stabile organizzazione in Italia. Oggetto delle…
Leggi tutto
“Digital business”: Linea E-commerce

“Digital business”: Linea E-commerce

Bandi
La presente misura è finalizzata al sostegno delle MPMI che intendano sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato nazionale e/o internazionale tramite l’utilizzo dello strumento dell’E-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e i sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile). Le soluzioni proposte dovranno inoltre prevedere una o più delle seguenti finalità: digitale come integrazione del negozio fisico, sviluppo di nuove soluzioni logistiche, approccio omnicanale, Social e-commerce, adeguamento agli Smartphone. Gli aiuti di cui al presente atto sono inquadrati nel Regime quadro della disciplina degli aiuti “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”. Beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese aventi almeno una sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione del contributo. Caratteristiche del contributo Il contributo…
Leggi tutto
“Digital business”: Linea voucher digitali I4.0 Lombardia 2021

“Digital business”: Linea voucher digitali I4.0 Lombardia 2021

Bandi
Regione Lombardia e le Camere di Commercio della Lombardia, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intendono: sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti business 4.0 in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo; promuovere l’utilizzo da parte delle MPMI lombarde di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0; favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese…
Leggi tutto
Finanziamenti Simest

Finanziamenti Simest

Bandi
Finanziamenti Simest, la quota a fondo perduto sale al 50% A partire dal 3 giugno 2021 riaprono i finanziamenti per l’internazionalizzazione di SIMEST. Le prime importanti novità relative a tutte le tipologie di finanziamento riguardano: l’estensione dell’operatività anche ad investimenti realizzati o da realizzare all’interno dell’Unione Europea; ampliata fino al 50% la quota di fondo perduto  per un limite di 800 mila euro di aiuti complessivi per singola impresa; via libera della Commissione UE all'applicazione alla misura del "temporary framework" sugli Aiuti di Stato.  Per effetto del Decreto Rilancio i finanziamenti sono esenti da garanzie e si accorciano pertanto i tempi di erogazione: l’impresa sarà in grado di ricevere il finanziamento entro circa un mese dall’avvio dell’istruttoria. La dotazione finanziaria ammonta a 465 milioni per l'anno 2021. Vediamo nel dettaglio le misure attualmente…
Leggi tutto
Credito d’imposta formazione 4.0 – Legge di Bilancio 2021

Credito d’imposta formazione 4.0 – Legge di Bilancio 2021

News
Il Credito d’imposta formazione 4.0 è una misura erogata per favorire le spese di formazione sostenute dalle imprese, finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze in ambito tecnologico, previste dal Piano nazionale transizione 4.0. Beneficiari Possono accedere all’agevolazione tutte le imprese senza distinzione di forma giuridica e settore economico, compresa la pesca, l’acquacoltura e la produzione primaria di prodotti agricoli. Sono inoltre inclusi gli enti non commerciali che esercitano attività commerciali, e stabili organizzazioni in Italia di soggetti non residenti, ad esclusione delle imprese in difficoltà. Per poter accedere Bonus formazione 4.0, devono essere predisposti i registri nominativi di svolgimento delle attività formative, e il legale rappresentante dell’azienda deve rilasciare a ciascun dipendente un’attestazione (sotto forma di dichiarazione) dell’effettiva partecipazione alle attività formative. Cosa prevede il Credito d’imposta formazione 4.0?…
Leggi tutto
Bando “voucher TEM digitali”

Bando “voucher TEM digitali”

Bandi
Il Decreto del Ministero degli Esteri del 18 agosto 2020 ha rinnovato l’erogazione del voucher per l’internazionalizzazione, per un importo di 50 milioni di euro destinati alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri. Cosa finanzia Il voucher che può essere richiesto dalle MPI manifatturiere (codice Ateco C) con meno di 50 addetti e con sede legale in Italia, anche costituite in forma di rete, finanzia le spese sostenute per le consulenze dei Temporary Export Manager (TEM) con competenze digitali, inseriti temporaneamente in azienda e iscritti nell’apposito elenco del Ministero degli Esteri. Le prestazioni devono avvenire nell’ambito di un contratto di consulenza manageriale della durata di 12 mesi per le micro e piccole imprese e della durata di 24 mesi per le reti. La consulenza dei Temporary Export Manager deve…
Leggi tutto
Legge di Bilancio 2021

Legge di Bilancio 2021

News
La Manovra 2021 introduce misure per il rilancio delle imprese, per il sostegno alle famiglie e ai lavoratori, per l’implementazione delle politiche sociali, nonché interventi settoriali mirati su sanità, scuola, università e ricerca, cultura, sicurezza, informazione, innovazione e trasporti.Numerosi gli interventi approvati per le imprese. Cosa prevede la bozza della Legge di Bilancio 2021? Il piano transizione 4.0La bozza di Legge di Bilancio prevede il rinnovo biennale per tutte le misure del Piano 4.0 (con un anticipo al 16 novembre 2020 per gli investimenti 4.0 e non), l’innalzamento dei massimali e delle aliquote secondo uno schema a scalare dal 2022. Il credito imposta per gli investimenti– passa dal 6% al 10% il credito imposta investimenti beni strumentali con tetto a 2 milioni di euro al 15% per beni funzionali allo…
Leggi tutto