<strong>ON Oltre nuove imprese a tasso zero 2023</strong>

ON Oltre nuove imprese a tasso zero 2023

Bandi, News
Anche per il 2023 è possibile presentare domanda per ottenere gli aiuti previsti dall’incentivo ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero. La misura, rifinanziata dal MiSE a marzo scorso con ulteriori 150 milioni di euro, concede finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto a giovani e donne che intendono avviare nuove imprese sul territorio italiano. Le agevolazioni disponibili per ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero nel 2023 andranno a sostenere giovani e donne che intendano realizzare nuove iniziative d’impresa o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio, turismo. Chi può partecipare Le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, sull’intero territorio nazionale. Nello specifico, la…
Read More
<strong>BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MPMI DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER INVESTIMENTI INNOVATIVI – ANNO 2023</strong>

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE MPMI DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER INVESTIMENTI INNOVATIVI – ANNO 2023

Bandi, News
La Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia, per l’innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni. Chi può richiedere il contributo Il Bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro Imprese della Camera di Commercio di Pavia alla data di avvio degli investimenti. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’Ente camerale ha stanziato l’importo di € 1.000.000,00 per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese della provincia. L’intervento camerale prevede l’assegnazione di un contributo, concesso a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione dell’investimento (al netto di IVA), fino all’importo massimo di € 15.000,00. L’importo degli interventi agevolabili non potrà essere…
Read More
Credito d’imposta formazione 4.0

Credito d’imposta formazione 4.0

Bandi, News
Vi ricordiamo che se nel 2022 avete sostenuto dei corsi di formazione digitale, marketing o riorganizzazione processi, avete l’opportunità di richiedere un rimborso del costo del lavoro dei dipendenti e del costo dei formatori sotto forma di Credito d’imposta, prima della redazione del bilancio. Di seguito vi riproponiamo l’informativa per comodità: Il Credito d’imposta formazione 4.0 è una misura erogata per favorire le spese di formazione sostenute dalle imprese, finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze in ambito tecnologico, previste dal Piano nazionale transizione 4.0. Beneficiari Possono accedere all’agevolazione tutte le imprese senza distinzione di forma giuridica e settore economico, compresa la pesca, l’acquacoltura e la produzione primaria di prodotti agricoli. Sono inoltre inclusi gli enti non commerciali che esercitano attività commerciali, e stabili organizzazioni in Italia di soggetti non…
Read More
<strong>Fondo nuove competenze: altri 180 milioni di euro in dotazione e adesioni fino al 27 marzo 2023</strong>

Fondo nuove competenze: altri 180 milioni di euro in dotazione e adesioni fino al 27 marzo 2023

Bandi, News
Incremento della dotazione finanziaria di 180 milioni di euro e scadenza dei termini prorogata al prossimo 27 marzo, sia per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sia per la presentazione delle domande. Le aziende hanno quindi ancora la possibilità di presentare i progetti di formazione per i propri dipendenti, offrendo al proprio personale un’opportunità di sviluppo delle competenze, ottenendo un rimborso del loro costo del lavoro. La finalità del Fondo è il sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche, al fine di offrire ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni del mercato di lavoro, sostenendo allo stesso tempo le aziende nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi. Il Fondo nuove competenze costituisce uno dei Programmi guida del…
Read More
<strong>Certificazione parità di genere: finanziamenti per le imprese</strong>

Certificazione parità di genere: finanziamenti per le imprese

Bandi, News
La Regione Lombardia ha deciso di finanziare le micro, piccole e medie imprese, che operano sul territorio Lombardo e che otterranno la certificazione di parità di genere: Linea A: co-finanziamento per l’acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche al conseguimento della certificazione di genere, con una dotazione di € 4.000.000,00; Linea B: co-finanziamento delle spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere, con una dotazione di € 6.000.000,00. Chi può partecipare Possono partecipare micro, piccole e medie imprese lombarde con almeno un dipendente alla data di presentazione della domanda. Caratteristiche dell'agevolazione Il contributo è concesso a fondo perduto, sotto forma di voucher aziendale, il cui valore varia in relazione al numero di dipendenti delle sedi lombardi alla data…
Read More
FONDARTIGIANATO – INVITO 2 2022

FONDARTIGIANATO – INVITO 2 2022

Bandi, News
L’invito finanzia i progetti in sinergia con la linea fondo Nuove Competenze. Il vantaggio è duplice: oltre al finanziamento della docenza, si ottiene un finanziamento del costo del personale in formazione. Linea fondo Nuove Competenze Sono ammissibili percorsi formativi della durata minima di 40 ore e della durata massima di 200 ore. Aziende fino a 10 dipendenti, max 15 mila euroAziende fino a 20 dipendenti, max 20 mila euroAziende fino a 50 dipendenti, max 35 mila euroAziende con oltre 50 dipendenti, max 40 mila euro Il contributo Fondartigianato sulla Linea FNC è escluso dal plafond massimo relativo all’Invito 1-2022. Questo vuol dire che aziende che hanno gia’ in erogazione o presentazione progetti sull’Invito 1 2022 possono comunque presentare nuovi progetti di valore massimo pari al massimale del punto precedente. Soggetti…
Read More
Formare per Assumere 2022-2024

Formare per Assumere 2022-2024

Bandi, News
Dal 13 dicembre 2022 apre lo sportello per la presentazione delle domande e, salvo esaurimento anticipato delle risorse, rimarrà aperto fino al 13 dicembre 2024. Beneficiari Possono accedere i datori di lavoro che assumono presso un’unità produttiva/sede operativa in Lombardia, rientranti in una delle seguenti categorie: le imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza;gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS);le associazioni riconosciute e le fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche; i lavoratori autonomi esercenti arti o professioni con partita IVA attiva, in forma singola o associata; le associazioni e i consorzi tra i soggetti di cui ai punti precedenti. Sono esclusi i datori di lavoro presso cui sono in atto…
Read More
Formazione Continua: sportello aperto

Formazione Continua: sportello aperto

Bandi, News
A partire dalle ore 12:00 del 12 dicembre 2022 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria, comunque non oltre le ore 17:00 del 28 novembre 2024, sarà aperto lo sportello per la presentazione della domanda di finanziamento. Destinatari della formazione Lo strumento è destinato a lavoratori dipendenti in servizio, anche beneficiari di trattamenti di integrazione salariale, di micro, piccole, medie e grandi imprese assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie: lavoratori con contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale)soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili);nel solo caso di impresa familiare, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile, i collaboratori o…
Read More
Bando efficienza energetica PMI manifatturiere lombarde: aperto lo sportello!

Bando efficienza energetica PMI manifatturiere lombarde: aperto lo sportello!

Bandi, News
Apre lo sportello per la presentazione delle domande anche per le PMI manifatturiere, dal 25 ottobre 2022  fino al 31 gennaio 2023. L’assegnazione del contributo avviene con procedura “a sportello valutativo” secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Chi può partecipare Possono accedere al Bando le micro, piccole e medie imprese manifatturiere lombarde iscritte al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia con codice Ateco sezione C (attività manifatturiere). Le imprese devono essere iscritte e attive al Registro delle Imprese da oltre 12 mesi e attive nell’Anagrafe Tributaria dell’Agenzia delle Entrate. Sono comunque ammissibili le imprese agromeccaniche iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio (codice Ateco sezione A 01.61.00) e all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia. Caratteristiche del contributo L’agevolazione consiste nella concessione di…
Read More
BANDO EFFICIENZA ENERGETICA COMMERCIO E SERVIZI

BANDO EFFICIENZA ENERGETICA COMMERCIO E SERVIZI

Bandi, News
Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, intendono sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19. Agevolazioni L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili con un investimento minimo di 4.000,00 €. L’importo massimo concedibile è pari a 30.00,00€. Chi può partecipare Possono accedere al Bando le micro e piccole imprese con sede legale o operativa in Lombardia, che siano in possesso del codice ATECO primario o secondario riferito alla sede oggetto dell’intervento e compreso nel seguente elenco dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi: • 47 Commercio…
Read More