<strong>Contributi per lo sviluppo di start up innovative – Trento</strong>

Contributi per lo sviluppo di start up innovative – Trento

Bandi, News
L’Avviso “Contributi per lo sviluppo di start up innovative” è finalizzato a“sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate”. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: a) le piccole imprese e microimprese iscritte nel Registro delle Imprese della Provincia di Trento alle sezione start up innovative, che hanno sede legale ed operativa nel territorio della Provincia di Trento o che hanno un’unità operativa attiva (indicata come unità locale nella visura camerale) nel territorio provinciale; b) le piccole imprese e microimprese con sede legale e operativa fuori dal territorio della Provincia autonoma di Trento, iscritte Trento alle sezione start up innovative; tali imprese hanno l’obbligo di avere un’unità operativa attiva nel territorio provinciale (indicata come unità locale nella visura camerale) prima della prima richiesta di erogazione e in ogni…
Leggi tutto
<strong>Aziende Consulenza e Manager qualificati – Vademecum registrazione</strong>

Aziende Consulenza e Manager qualificati – Vademecum registrazione

Bandi, News
Iscrizione all’elenco MIMIt -> tramite procedura informatica -> nell’apposita sezione “Voucher per consulenza in innovazione” sul sito www.mimit.gov.it dalle ore 10.00 del 22 giugno 2023 alle ore 17.00 del 5 ottobre 2023 -> Accesso tramite SPID ISCRIZIONE (CONSULENTI) INNOVATION MANAGER I manager qualificati che intendano iscriversi all’elenco MIMIt al fine di offrire in proprio i servizi manageriali oggetto del contributo, sono tenuti a presentare, esclusivamente tramite la procedura informatica, l’istanza di iscrizione al predetto elenco, redatta secondo lo schema del modulo di domanda di cui all’allegato n. 2 del DD 13/06/2023. A tal fine, i manager qualificati sono tenuti a dichiarare: a) il possesso dei requisiti di accesso previsti all’articolo 5, comma 2, del decreto relativi all’accreditamento negli elenchi dei manager dell’innovazione e/o di quelli indicati all’articolo 5, comma 3,…
Leggi tutto
<strong>Agevolazioni Simest per l’internazionalizzazione: apertura dello sportello il 27 luglio</strong>

Agevolazioni Simest per l’internazionalizzazione: apertura dello sportello il 27 luglio

Bandi, News
Il 27 Luglio aprirà lo sportello Simest per la presentazione delle richieste di agevolazione sulle 6 linee di intervento allo scopo di favorire l’internazionalizzazione delle imprese. Chi può richiedere il contributo Possono presentare domanda tutte le imprese con sede legale e operativa in Italia che alla data di presentazione della domanda di contributo: abbiano depositato almeno due Bilanci relativi a due esercizi completi precedenti a tale data, ad eccezione della linea Partecipazione a fiere internazionali, mostre e missioni di sistema,  per la quale è necessario un solo bilancio depositato per importi fino a 150.000 euro;  rientrino nella classificazione da 1 a 9 secondo il credit scoring del Fondo di Garanzia. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’importo minimo della richiesta di agevolazione è di 10.000 euro, mentre il massimo del contributo a “tasso zero” che il soggetto beneficiario può…
Leggi tutto
<strong>Bando MADE per la selezione dei progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale</strong>

Bando MADE per la selezione dei progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Bandi, News
Il presente bando offre contributi a fondo perduto per finanziare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studio di fattibilità da realizzarsi in 12 mesi. Al fine di incoraggiare l’erogazione alle imprese, soprattutto PMI, di servizi tecnologici avanzati e innovativi focalizzandosi su tecnologie e specializzazioni produttive di eccellenza. Chi può richiedere il contributo Possono presentare domanda Micro Imprese e Startup, PMI, Medie, Grandi Imprese e Consorzi regolarmente costituite in forma societaria e iscritte nel Registro Imprese;  Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’importo complessivo delle risorse stanziate per le agevolazioni a fondo perduto è pari a €12.500.000,00. Il contributo massimo richiesto per l’agevolazione di ciascun progetto di innovazione non potrà superare il valore di € 400.000,00. Le agevolazioni, concesse nella forma di finanziamento a fondo perduto, saranno coerenti con le seguenti intensità di aiuto: finanziamento…
Leggi tutto
<strong>Bonus Export Digitale</strong>

Bonus Export Digitale

Bandi, News
Contributi a fondo perduto per promuovere l’internazionalizzazione delle micro e, a partire dal 2023, delle piccole imprese del settore manifatturiero attraverso soluzioni digitali. Chi può richiedere il contributo La misura si rivolge a micro e piccole imprese manifatturiere  italiane che abbiamo avviato da almeno un anno la fatturazione di prodotti commerciali.  Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso nell’ambito al regolamento de minimis ed è così strutturato: per le micro e piccole imprese è previsto un contributo di 4.000 € a fronte di un investimento minimo di 5.000 € Spese Ammissibili Sono  ammissibili le seguenti spese relative a soluzioni digitali per l’export, acquisite dai fornitori iscritti nell’elenco delle società abilitate presenti sul sito di Invitalia realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile; realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedono l’automatizzazione delle…
Leggi tutto
<strong>ON Oltre nuove imprese a tasso zero 2023</strong>

ON Oltre nuove imprese a tasso zero 2023

Bandi, News
Anche per il 2023 è possibile presentare domanda per ottenere gli aiuti previsti dall’incentivo ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero. La misura, rifinanziata dal MiSE a marzo scorso con ulteriori 150 milioni di euro, concede finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto a giovani e donne che intendono avviare nuove imprese sul territorio italiano. Le agevolazioni disponibili per ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero nel 2023 andranno a sostenere giovani e donne che intendano realizzare nuove iniziative d’impresa o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio, turismo. Chi può partecipare Le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, sull’intero territorio nazionale. Nello specifico, la…
Leggi tutto
Simest: Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia

Simest: Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia

Bandi, News
Sono state prorogate le misure a sostegno delle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia, penalizzate nel fatturato e negli approvvigionamenti. Le  misure sono le seguenti: 1. Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia;2. Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia; Caratteristiche dell'agevolazione L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato dello zero per cento in regime “de minimis” e di un contributo a fondo perduto in regime di Temporary Crisis Framework fino al 40% dell’intervento agevolato, Importo finanziabile: da un minimo di 50.000 euro, fino a € 2.500.000 e comunque non superiore al 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa. Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o…
Leggi tutto
<strong>Le opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti 2023: ecco le date degli sportelli</strong>

Le opportunità della Regione Lombardia per gli investimenti 2023: ecco le date degli sportelli

Bandi, News
Con il Pacchetto investimenti, Regione Lombardia mette a disposizione 210 milioni di euro destinati agli investimenti produttivi gestiti da Finlombarda, con contributi a fondo perduto e garanzia gratuita da parte della Regione. Tre sono le linee previste dal pacchetto: Linea sviluppo aziendale: investimenti da realizzarsi nell’ambito di piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo. Sportello in apertura il 13/06/2023. Linea attrazione investimenti: investimenti finalizzati all'avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all'ampliamento di uno stabilimento già operativo. Sportello in apertura il 17/05/2023. Linea efficientamento energetico: investimenti dedicati all’efficientamento energetico, realizzato presso un’unica sede operativa aziendale, degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, attraverso sia la riduzione dei consumi energetici sia il recupero di energia e/o la cattura dei…
Leggi tutto
Credito d’imposta formazione 4.0

Credito d’imposta formazione 4.0

Bandi, News
Vi ricordiamo che se nel 2022 avete sostenuto dei corsi di formazione digitale, marketing o riorganizzazione processi, avete l’opportunità di richiedere un rimborso del costo del lavoro dei dipendenti e del costo dei formatori sotto forma di Credito d’imposta, prima della redazione del bilancio. Di seguito vi riproponiamo l’informativa per comodità: Il Credito d’imposta formazione 4.0 è una misura erogata per favorire le spese di formazione sostenute dalle imprese, finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze in ambito tecnologico, previste dal Piano nazionale transizione 4.0. Beneficiari Possono accedere all’agevolazione tutte le imprese senza distinzione di forma giuridica e settore economico, compresa la pesca, l’acquacoltura e la produzione primaria di prodotti agricoli. Sono inoltre inclusi gli enti non commerciali che esercitano attività commerciali, e stabili organizzazioni in Italia di soggetti non…
Leggi tutto
<strong>Bando Nuova impresa 2023</strong>

Bando Nuova impresa 2023

Bandi, News
L’obiettivo della misura è quello di favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità in risposta alla crisi da Covid-19, attraverso contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Chi può richiedere il contributo Possono accedere al bando: le MPMI lombarde costituite a partire dal 1°ottobre 2022, iscritte ed attive al Registro delle Imprese, in Lombardia. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio lombardo da parte di imprese già esistenti; i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese attiva a decorrere dal 1° ottobre 2022 e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia. Sono escluse le MPMI e i lavoratori autonomi che abbiano codice Ateco primario o prevalente, ricompreso nella sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca)…
Leggi tutto