INVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE        Definita la data di apertura dello sportello

INVESTIMENTI – LINEA MICROIMPRESE Definita la data di apertura dello sportello

Bandi, News
La misura è finalizzata a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale, promuovendo investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici. Soggetti beneficiari Microimprese che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso dei seguenti requisiti: - siano microimprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014 del 17 giugno 2014 e s.m.i.; - siano già regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio); - abbiano da…
Leggi tutto
Brevetti, disegni e marchi: 32 milioni per i nuovi bandi – Definite le date degli sportelli di apertura

Brevetti, disegni e marchi: 32 milioni per i nuovi bandi – Definite le date degli sportelli di apertura

Bandi, News
Incentivi Brevetti+: La misura Brevetti+ supporta la valorizzazione economica del brevetto funzionale alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa. I beneficiari dell’agevolazione sono le micro, piccole, medie imprese, comprese le start up innovative. Le tipologie di investimento sono relative alle seguenti spese: Industrializzazione e ingegnerizzazione Organizzazione e sviluppo Trasferimento tecnologico Disegni+4: L’incentivo Disegni+ sostiene micro, piccole e medie imprese nell’acquisizione di servizi specialistici esterni, finalizzati alla realizzazione e alla valorizzazione di un disegno/modello, in particolare relativi alle fasi di produzione e commercializzazione. Il progetto riguarda un disegno/modello singolo o uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo. Marchi+3: Il Bando Marchi+ incentiva l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei ed internazionali. L’incentivo supporta le micro, piccole e medie imprese titolari dei marchi, oggetto della…
Leggi tutto
Contributi per la partecipazione delle MPMI alle Fiere internazionali in Lombardia

Contributi per la partecipazione delle MPMI alle Fiere internazionali in Lombardia

Bandi, News
La Misura prevede agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto per le MPMI, con sede operativa attiva in Lombardia al momento dell’erogazione del contributo, che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale in Lombardia. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di partecipazione alla presente misura Micro, Piccole e Medie Imprese, che all’atto dell’erogazione del contributo, devono avere almeno una sede operativa attiva in Lombardia. Caratteristiche Agevolazione La dotazione finanziaria della Misura è pari a € 12.000.000, di cui: − 2/3 della dotazione finanziaria (pari a € 8.000.000) destinata agli espositori abituali; − 1/3 della dotazione finanziaria (pari a € 4.000.000) destinata ai nuovi espositori. L’agevolazione si compone di un contributo a fondo perduto in percentuale dei costi ammissibili,…
Leggi tutto
Credito d’imposta Transizione 5.0:

Credito d’imposta Transizione 5.0:

Bandi, News
Il Credito d’Imposta 5.0 – di cui l’articolo 38 del DL n. 29/2024 convertito, con modifiche, dalla Legge n.59/2024 – è un incentivo fiscale destinato alle imprese che effettuano nuovi investimenti in beni materiali e immateriali strumentali all’esercizio d’impresa. Il decreto attuativo del nuovo credito d’imposta per la Transizione 5.0 agevola i progetti di innovazione avviati a partire dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025. Gli investimenti devono portare a una significativa riduzione dei consumi energetici, supportando così la transizione verso un’economia più sostenibile e basata su fonti rinnovabili. Riduzione minima dei consumi energetici Riduzione complessiva dei consumi energetici della struttura produttiva non inferiore al 3%. Riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall’investimento non inferiore al 5%. Tabella dei benefici fiscali in credito imposta Beneficiari…
Leggi tutto
Anticipazione: Collabora&Innova, contributi a fondo perduto per R&S

Anticipazione: Collabora&Innova, contributi a fondo perduto per R&S

Bandi, News
Il bando Collabora&Innova finanzia a fondo perduto le imprese e gli organismi di ricerca lombardi per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in partenariato. Con un budget di 100 milioni di euro, elevabile a 130 milioni, il bando sostiene la collaborazione tra imprese e centri di ricerca per lo sviluppo di innovazioni tecnologiche e di prodotto. Soggetti beneficiari e partenariati Possono partecipare le Imprese di tutte le dimensioni, dalle micro alle grandi, startup innovative e PMI innovative e gli Organismi di ricerca (OdR) pubblici e privati, comprese le Università, gli istituti di ricerca e gli IRCSS. Con sede operativa in Lombardia o in costituzione entro la data di accettazione del contributo, quindi indicativamente per inizio 2025. Il partenariato deve avere le seguenti caratteristiche: prevedere la partecipazioni dai tre agli…
Leggi tutto
 BANDO Voucher digitali 4.0 Lombardia 2024

 BANDO Voucher digitali 4.0 Lombardia 2024

Bandi, News
Il BANDO Voucher digitali 4.0 Lombardia sostiene l’adozione di soluzioni, prodotti e servizi innovativi, in linea con le nuove competenze e tecnologie digitali previste dal Piano Nazionale Transizione 5.0. L’iniziativa si inserisce infatti nel contesto di una “doppia transizione” sia digitale che ecologica. Soggetti beneficiari Il Bando ha come soggetti beneficiari le PMI lombarde che abbiano sede operativa in Lombardia, eccetto le province di Pavia e Bergamo. Dotazione Finanziaria Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 3.208.000,00 a carico delle Camere di Commercio della Lombardia Lo stanziamento delle Camere di commercio è destinato alle imprese con sede oggetto dell’intervento nel territorio di riferimento della corrispondente Camera di commercio. Lo stanziamento messo a disposizione delle imprese viene quindi ripartito come da tabella seguente: Caratteristiche Agevolazione L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari…
Leggi tutto
FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2024 TRANSIZIONI DIGITALI: COMPETENZE MANAGERIALI PER LA COMPETITIVITÀ D’IMPRESA

FONDIRIGENTI – AVVISO 1/2024 TRANSIZIONI DIGITALI: COMPETENZE MANAGERIALI PER LA COMPETITIVITÀ D’IMPRESA

Bandi, News
Fondirigenti mette a disposizione 10 milioni di euro per supportare lo sviluppo delle competenze manageriali per la digitalizzazione quale leva abilitante della competitività delle imprese e della occupabilità dei dirigenti, capace di permeare tutte le funzioni aziendali e di toccare un ampio spettro di tematiche manageriali. L’Avviso 1/2024 di Fondirigenti finanzia piani formativi condivisi riguardanti una dei seguenti 4 ambiti di intervento interessati dalla trasformazione digitale: Strategie di sostenibilità Processi aziendali Organizzazione del lavoro Capacità individuali Ogni azienda potrà presentare un solo piano formativo e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 Euro. Due sono gli obiettivi dell’Avviso: sostenere la partecipazione delle Piccole Imprese, che accedono a percorsi di transizione digitale in percentuale minore rispetto alle Medie e Grandi Imprese; incoraggiare l’attivazione delle imprese del Mezzogiorno che utilizzano la leva formativa in modo ancora troppo limitato, con significativi ritardi nella digitalizzazione e nell’innovazione.…
Leggi tutto
Sostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare – Edizione dedicata alle filiere della plastica e del tessile”

Sostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare – Edizione dedicata alle filiere della plastica e del tessile”

Bandi, News
La misura intende promuovere azioni di economia circolare da parte delle PMI lombarde per conseguire la riduzione ed una migliore gestione dei rifiuti delle filiere delle plastiche e del tessile. Chi può richiedere il contributo Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le piccole e medie imprese che realizzino interventi nell’ambito di una sede operativa ubicata sul territorio lombardo attiva alla presentazione della domanda o attivata entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo. Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento Le risorse complessivamente stanziate dalla Regione Lombardia per l’iniziativa ammontano a € 5.000.000,00 Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi in regime “de minimis”, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto fino al 50%, premialità di incremento al 60% dimostrando in fase di rendicontazione il superamento…
Leggi tutto
Avviso 2/2024 Fondimpresa

Avviso 2/2024 Fondimpresa

Bandi, News
Con l’Avviso 2/2024 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi e rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di dimensioni minori, finalizzati allo sviluppo delle competenze Soggetti beneficiariPossono partecipare all’Avviso 2/2024 tutte le imprese che:• sono iscritte a Fondimpresa e sono in possesso delle credenziali di accesso al portale;• sono in possesso di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione presso Fondimpresa,• non aver presentato alcun piano a valere sull’avviso 5/2022 di Fondimpresa;• sono in possesso di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione;• hanno maturato, sul proprio Conto Formazione, un accantonamento medio annuo non superiore a € 10.000 al lordo degli utilizzi per i piani formativi;• appartengono alla categoria comunitaria delle PMI. Piano formativoIl Piano formativo per il quale si richiede il contributo aggiuntivo…
Leggi tutto
Piano Transizione e Nuovo Credito di Imposta 5.0 fino al 45%

Piano Transizione e Nuovo Credito di Imposta 5.0 fino al 45%

Bandi, News
Il nuovo Piano Transizione 5.0 mette a disposizione delle imprese un credito di imposta per supportarle nel percorso di sostenibilità e innovazione. Lo stanziamento complessivo per il piano ammonta a 6,3 miliardi di euro, provenienti da risorse del PNRR: • 3.780 milioni per i beni strumentali • 1.890 milioni per autoconsumo e autoproduzione • 630 milioni per la formazione Beneficiari Il piano è rivolto a tutte le imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica, settore, dimensione o regime fiscale. Possono accedervi le aziende che effettuano nuovi investimenti in beni materiali e/o immateriali nell'ambito di progetti di innovazione che comportano una riduzione dei consumi energetici. il piano è aperto a tutte le imprese che vogliono investire in innovazione e risparmio energetico. Non ci sono restrizioni in base al tipo di azienda o…
Leggi tutto